231 CONDIVISIONI
Opinioni

Free, 2 euro al mese per chiamate e internet: ecco le tariffe che fanno paura agli operatori italiani

Anche senza abbonarsi né usufruire dei pacchetti che integrano la possibilità di accedere a contenuti on-demand o prevedono una linea fissa, Free offre l’accesso a due soluzioni destinate agli smartphone estremamente convenienti. Sarà così anche in Italia?
A cura di Marco Paretti
231 CONDIVISIONI

Che l'avvento di Free, futuro quarto operatore mobile italiano grazie alla fusione di Tre e Wind, faccia paura agli operatori italiani è un fatto ormai noto. Il motivo lo si scopre semplicemente aprendo il sito web dell'operatore francese: le tariffe estremamente concorrenziali. Anche senza abbonarsi né usufruire dei pacchetti che integrano la possibilità di accedere a contenuti on-demand o prevedono una linea fissa, Free Mobile offre l'accesso a due soluzioni destinate agli smartphone estremamente convenienti. Che, di fatto, attualmente non hanno paragoni qui in Italia.

Le offerte e gli abbonamenti di Free Mobile

La prima, quella più vantaggiosa, costa solo 2 euro al mese e offre 120 minuti di chiamate verso 100 paesi del mondo, SMS e MMS illimitati e 50 MB di traffico dati 3G e 4G. Oltre le soglie è previsto un costo di 0,05 euro al minuto per le chiamate e 0,05 euro al MB. L'offerta più completa è invece quella da 19,99 euro al mese, che comprende chiamate illimitate verso 100 paesi, SMS e MMS illimitati verso 100 paesi, in Europa e nei dipartimenti d'oltremare francesi e ben 50 GB di traffico dati in 4G, che scende a 3 GB nel caso in cui si possa utilizzare solo la rete 3G.

Le offerte di Free Mobile in Italia

E nel nostro paese? Sicuramente ciò che sta facendo tremare la concorrenza è proprio il panorama francese, nel quale l'operatore nato nel 2002 – ma che ha attivato la sua offerta mobile nel 2012 – è già riuscito a raccogliere più di 12 milioni di utenti. Un successo dovuto ovviamente alle tariffe estremamente vantaggiose che le altre realtà semplicemente faticano a raggiungere. È plausibile, quindi, che anche in Italia la strategia sia la stessa, magari con prezzi vicini a quelli francesi. D'altronde l'azienda si è già assicurata un'infrastruttura solida con un investimento pari a 450 milioni di euro, tanto da preoccupare sia Tim che Vodafone.

231 CONDIVISIONI
Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
Free, arriva in Italia l'operatore low cost che fa paura alla concorrenza
Free, arriva in Italia l'operatore low cost che fa paura alla concorrenza
Chiamate e internet da 3,99 euro al mese: Tim sfida il low cost di Free
Chiamate e internet da 3,99 euro al mese: Tim sfida il low cost di Free
Le nuove regole dei call center: ora si può chiedere un operatore italiano
Le nuove regole dei call center: ora si può chiedere un operatore italiano
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni