video suggerito
video suggerito

BQ, presentato ufficialmente il nuovo smartphone Aquaris X5 Cyanogen Edition

BQ ha da poche ore annunciato una nuova versione dell’Aquaris X5, uno smartphone di fascia medio-bassa con un telaio in metallo e sistema operativo Cyanogen OS 12.1.
A cura di Matteo Acitelli
4 CONDIVISIONI
Immagine

BQ ha da poche ore annunciato una nuova versione dell'Aquaris X5, uno smartphone di fascia medio-bassa con un telaio in metallo e sistema operativo Cyanogen OS 12.1. A caratterizzare questo nuovo dispositivo del produttore spagnolo rispetto al modello annunciato la scorsa settimana troviamo il sistema operativo. Il nuovo smartphone BQ si differenzia infatti dal BQ Aquaris X5 per l'utilizzo del sistema operativo Cyanogen OS 12.1 anziché Android 5.1 Lollipop.

All'interno di questa versione non sono infatti presenti le applicazioni di Google. Analizzando nel dettaglio le specifiche tecniche del nuovo BQ Aquaris X5 Cyanogen Edition troviamo un display da 5 pollici con risoluzione HD (1280×720 pixel), un processore quad core Snapdragon 412, 2 GB di RAM, 16 GB di memoria di storage (espandibile tramite scheda microSD) ed una batteria da 2.900 mAh. Per quanto riguarda il comparto multimediale il nuovo Aquaris X5 Cyanogen Edition di BQ utilizza un un sensore Sony IMX214 da 13 megapixel per la fotocamera posteriore ed una fotocamera frontale da 5 megapixel per i selfie. A garantire la connettività troviamo poi moduli WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.0 e GPS.

Il nuovo BQ Aquaris X5 Cyanogen Edition sarà disponibile per l'acquisto nei colori Black-Anthracite Grey al prezzo di 249,90 euro. Il sistema operativo Cyanogen OS 12.1 montato sulla nuova versione del BQ Aquaris X5 permette una serie di personalizzazioni per quanto riguarda icone, font e colori. Per tutti gli utenti che invece prediligono la versione Android possono acquistare il modello annunciato precedentemente che offre le stesse caratteristiche tecniche e Android 5.1 Lollipop.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views