video suggerito
video suggerito
Opinioni

Memoria infinita: una “moneta” di quarzo può contenere 360 terabyte per 14 mld di anni

Una nuova memoria sviluppata dalla Southampton University può contenere 360TB di dati per oltre 14 miliardi di anni. Merito delle proprietà del quarzo e di una tecnologia di scrittura laser a tre dimensioni.
A cura di Marco Paretti
86 CONDIVISIONI
moneta-quarzo-memoria

Per comprendere quanto sia efficiente la piccola memoria contenuta in una sorta di moneta di quarzo e sviluppata dalla Southampton University, bisogna fare dei paragoni: la Terra è vecchia 4,534 miliardi di anni, mentre l'universo risale a 13,82 miliardi di anni fa. La nuova memoria, invece, può contenere dati per 14 miliardi di anni, quasi tre volte la "vita" del nostro pianeta. Merito delle proprietà del quarzo, che già aveva permesso ai ricercatori di ottenere un risultato notevole: 300 milioni di anni. Evidentemente, però, i milioni non bastavano, perché il team dell'università inglese è riuscito a raggiungere una durata della vita della memoria pari a miliardi di anni.

Non solo, perché il piccolo disco di quarzo, oltre ad essere estremamente duraturo, può contenere un enorme numero di informazioni; circa 360 terabyte (o 360 mila gigabyte) di dati in una singola moneta. Perché le dimensioni, come suggerisce il nome, sono piuttosto contenute e non superano quelle di una monetina, se non leggermente per quanto riguarda lo spessore. Vista la capacità e la durata, all'interno del dispositivo potrebbe essere contenuta l'intera storia umana. Non dovete però pensare che per caricare le informazioni basti un semplice computer.

moneta-quarzo-memoria

Per imprimere i dati sul disco di quarzo i ricercatori hanno utilizzato un laser a femtosecondi; in questo modo è possibile "scrivere" sulla moneta sfruttando una struttura a tre dimensioni composta da tre livelli separati tra loro da pochi micron (un milionesimo di metro). La lettura del disco avviene mediante la stessa tecnologia laser, interpretando l'orientamento delle onde di luce che lo attraversano. Oltre ad essere durevole e capiente, il dispositivo è anche piuttosto resistente e sopporta senza troppi problemi temperature fino ad oltre 157 gradi centigradi. Questi dischi potrebbero essere utilizzati per comunicare alle generazioni future (o ad altri esseri viventi) la nostra storia: attualmente i ricercatori hanno registrato alcune tra le opere più importanti, come la dichiarazione universale per i diritti umani, la Bibbia e la Magna Carta.

86 CONDIVISIONI
Immagine
Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views