
La PETA – People for the Ethical Treatment of Animals – si è complimentata con Tesla per aver presentato una versione completamente vegana del suo Model X, il SUV presentato ad ottobre dall'azienda guidata da Elon Musk. La versione vegana, selezionabile in fase di acquisto, presenta tutti gli interni riprodotti in pelle artificiale: sedili, volante e cambio non sono quindi caratterizzati da pelle vera, come invece avviene nei modelli classici del veicolo. L'associazione, che fa anche parte degli azionisti di Tesla, aveva chiesto al CEO Musk di inserire un modello in pelle sintetica e ha lavorato a stretto contatto con l'azienda per la realizzazione del progetto.
In realtà questa versione non rappresenta la prima opzione vegana offerta dall'azienda. Tesla ha sempre reso disponibili interni in tessuto per i clienti che non volevano utilizzare pelle vera, ma mai una versione "premium" caratterizzata da pelle sintetica. "Crediamo che i clienti apprezzino sia la pelle vera che il tessuto o la pelle artificiale per le loro automobili" ha spiegato un portavoce dell'azienda. "Ci siamo impegnati per offrire ai nostri consumatori la possibilità di creare la propria Tesla che possa incontrate le necessità e lo stile di vita del singolo utente".

La PETA ha sottolineato che, oltre alle problematiche etiche dell'uccidere gli animali, il processo di produzione della pelle vera utilizza un gran numero di risorse, come quasi 60 mila litri d'acqua per produrre una tonnellata di pelle. Per questo si è complimentata con Tesla, che peraltro produce solo macchine elettriche caratterizzate da un basso impatto ambientale. "In ogni cosa che indossiamo e utilizziamo quotidianamente ci sono parti di animale" ha commentato Elizabeth Peters, vegana e azionista di Tesla. "Ma se ne siamo coscienti possiamo effettuare una scelta".
