video suggerito
video suggerito

Amazon e la felpa con lo slogan sull’anoressia: è polemica

Da qualche ora il noto sito di vendite online Amazon è al centro di una polemica causata da un prodotto in vendita all’interno della piattaforma di proprietà di Jeff Bezos. Si tratta di una felpa che per errore è stata pubblicata sullo store online senza preoccuparsi troppo del testo stampato su di essa.
A cura di Matteo Acitelli
18 CONDIVISIONI
Immagine

Da qualche ora il noto sito di vendite online Amazon è al centro di una polemica causata da un prodotto in vendita all'interno della piattaforma di proprietà di Jeff Bezos. Si tratta di una felpa che per errore è stata pubblicata sullo store online senza preoccuparsi troppo del testo stampato su di essa: "L'anoressia è come la bulimia, eccetto per l'autocontrollo". Un grave mancanza di attenzione da parte dei responsabili del servizio che ha provocato le critiche di numerosi pazienti e professionisti che ogni giorno lavorano per combattere la malattia.

Ai microfoni della Bbc, ad esempio, è intervenuto Beth Grant, un uomo che ha convissuto con l'anoressia per 13 anni che ha dichiarato: "È assolutamente vergognoso quanto accaduto. Potrebbe essere estremamente dannoso per chi soffre di bulimia o anoressia. Penso che possa danneggiare ulteriormente la loro salute mentale e causare potenziali danni alla loro vita". A questo si è aggiunto il messaggio della psicoterapeuta ed esperta di anoressia Susie Orbach: "Non hanno davvero bisogno di fare soldi in questo modo". In seguito alle polemiche il team di Amazon ha bloccato la vendita della felpa incriminata ma non è la prima volta che il sito di e-commerce commette errori di questo tipo, in passato sullo store online di Amazon era finita una maglietta con lo slogan "Keep calm and rape a lot", tradotto in italiano con "Mantieni la calma e stupra molto".

Come evidenziato dalla psichiatra e psicoterapeuta, e fondatrice del Centro disturbi del comportamento alimentare Palazzo Francisci della USL 2 di Todi Laura Dalla Ragione a Repubblica.it: "Molto spesso anoressia e bulimia sono associate a disturbi comportamentali come depressione, autolesionismo e comportamento bipolare, ma su molti blog e siti pro-anoressia vengono descritte come scelte di vita. Sbagliatissimo, sono patologie. Noi facciamo un’immensa fatica a far comprendere questo concetto alle nostre pazienti. Piuttosto che sensibilizzare sul tema potrebbe avere l’effetto opposto, peraltro banalizzandolo".

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views