
Dai computer alle mucche. È la parabola di Bill Gates, uno degli uomini più ricchi del mondo che, da quando ha abbandonato le redini della sua azienda, si è dedicato ai progetti più disparati – e a volte strambi – spesso legati alla salvaguardia dell'ambiente. Il suo prossimo progetto è altrettanto particolare: il fondatore di Microsoft vuole creare delle super mucche in grado di produrre più latte di una mucca tradizionale e sopportare temperature più alte. "Puoi avere una mucca quattro volte più produttiva" ha spiegato Gates. "L'impatto dei dollari investiti in questo campo è estremamente alto".
La ricerca fa parte di un investimento pari a 40 milioni di dollari effettuato dall'imprenditore verso la Global Alliance for Livestock Veterinary Medicines, un'organizzazione non profit basata ad Edimburgo. La somma di denaro sarà inoltre utilizzata per sviluppare raccolti più resistenti e portare avanti la ricerca sulle malattie che possono causare grandi perdite economiche per i contadini africani. Per quanto riguarda le super mucche, Gates non ha specificato in che modo saranno create. Secondo Business Insider, un possibile metodo sarebbe quello dell'inseminazione artificiale.
"Per oltre un miliardo di persone che vivono nei paesi più poveri, l'agricoltura e il bestiame sono l'unico mezzo di sostentamento" ha spiegato Gates. "Le ricerche condotte da grandi menti qui ad Edimburgo stanno compiendo grandi passi in avanti per aumentare la vita e la produttività del bestiame". L'obiettivo della ricerca è quello di creare super mucche non solo in grado di produrre più latte, ma anche di sostenere meglio il clima caldo dell'Africa, dove milioni di contadini dipendono dall'agricoltura e dal bestiame per supportare le loro famiglie, ma vengono messi in difficoltà dalla difficoltà di coltivare abbastanza raccolto. Le stime indicano che il progetto potrebbe aiutare oltre 100 milioni di africani.
