
BlaBlaCar, l'applicazione che consente di viaggiare sfruttando passaggi offerti – o offrirne per attutire le spese -, ha raccolto 200 milioni di dollari per proseguire la crescita del servizio utilizzato da 20 milioni di utenti in 19 paesi in tutto il mondo. L'investimento di Insight Venture Partners e Lead Edge Capital con la partecipazione di Vostok New Ventures, permette alla start-up europea di raggiungere i 300 milioni di dollari e confermarsi come una delle aziende più promettenti dal punto di vista della raccolta di finanziamenti. La proposta di viaggio "alternativo" di BlaBlaCar è riuscita a fare breccia nel settore dei trasporti proprio grazie alla semplicità organizzativa e ai costi estremamente bassi.
"È entusiasmante rendersi conto che la nostra idea ha trovato e continua a trovare il favore di così tante persone in tutto il mondo: la community di BlaBlaCar è cresciuta rapidamente e si sviluppa a grande velocità in ogni nuovo mercato" ha spiegato Frédéric Mazzella, CEo di BlaBlaCar. "Abbiamo dato vita a un’attività unica, basata sui valori della vera condivisione: questo finanziamento ci aiuterà a liberare ancora di più il potenziale del ride sharing nei prossimi anni". La piattaforma guida attualmente il settore della condivisione dei viaggi, permettendo agli autisti di offrire passaggi quando si hanno posti liberi in auto. In questo modo chi deve viaggiare può farlo con costi contenuti, mentre chi ha spazio in auto è in grado di limitare le spese.
Il primo grosso finanziamento è avvenuto nel luglio 2014: 100 milioni di dollari che hanno consentito all'azienda di espandersi in tre continenti e sette nuovi paesi, compresi Turchia, India e Messico. La start-up francese ha inoltre acquisito alcune realtà locali come carpooling.com, al tempo il secondo servizio di condivisione più diffuso. L'ultimo round di investimenti punta proprio a rispondere con forza al boom di interesse che ha caratterizzato il ride sharing nel corso dell'ultimo anno, in particolare in questi paesi emergenti dove i trasporti pubblici non sono abbastanza sviluppati e possedere una macchina costa troppo.
