
Siete abituati a camminare utilizzando lo smartphone? Fate attenzione se vi trovate in America e più precisamente nel New Jersey: rischiate una multa di 50 dollari e 15 giorni di prigione. È la nuova proposta della politica Pamela Lampitt, che per mettere freno alla distrazione mentre si cammina vorrebbe introdurre una nuova normativa che prevede sanzioni penali per i trasgressori. 50 dollari per chi viene scoperto a camminare con lo smartphone in mano, quindi, ma anche 15 giorni di prigione per i recidivi. Insomma, se vi trovano più volte ad inviare un messaggio su WhatsApp mentre viaggiate per la città potreste anche essere arrestati.
"I pedoni distratti, proprio come i guidatori poco attenti, rappresentano un potenziale pericolo per loro stessi e per gli autisti" ha spiegato la Lampitt. "Una persona che attraversa la strada distratta dal suo smartphone può essere un pericolo per i guidatori paragonabile a quello rappresentato da chi attraversa in mezzo alla strada e non sulle strisce. Per questo chi viene colto in flagrante dovrebbe essere multato allo stesso modo". La proposta vuole quindi vietare l'utilizzo dello smartphone mentre si cammina e proibire ai pedoni di utilizzare i dispositivi a meno che non consentano di utilizzare funzioni che non richiedono l'utilizzo delle mani, come la dettatura vocale o gli assistenti personali.
A supporto della sua proposta, la Lampitt sottolinea che dal 2001 al 2011 i pedoni distratti dal proprio device hanno causato oltre 11.000 incidenti, con una sostanziale impennata negli ultimi 5 anni. La sanzione non sarebbe peraltro una novità: scrivere sullo smartphone mentre si cammina è una pratica già punita negli stati di New York, Illinois, Nevada e Arkansas. Alcuni paesi hanno provato a risolvere il problema creando delle "strade" dedicate a chi vuole stare al cellulare mentre cammina, come delle ciclabili ma per gli appassionati di tecnologia. Succede in Belgio e a Chongqing, in Cina, per esempio. A Stoccolma le autorità hanno persino installato un'apposita segnaletica stradale che indica il possibile attraversamento di persone distratte da smartphone.
