Come attivare (e cosa sono) le Chat vocali su Telegram

Da oggi che chat di gruppo di Telegram acquistano una nuova interessante funzione, ovvero la possibilità di attivare una modalità di conversazione vocale che trasporta tutti i partecipanti — se lo desiderano — in una chiacchierata di gruppo. Gli sviluppatori di Telegram le chiamano Chat vocali, e sono già disponibili all'interno dell'app con l'ultimo aggiornamento per le versioni iOS, Android e Web della piattaforma di messaggistica istantanea.
Cosa puoi fare con le Chat vocali su Telegram
Come spiegano gli stessi sviluppatori di Telegram, le Chat vocali non sono uguali alle chiamate di gruppo. In queste ultime infatti l'aspetto della chiamata rimane centrale: lo schermo viene occupato dai controlli per le comunicazioni e i partecipanti si concentrano nella conversazione a voce; le Chat vocali invece restano in sottofondo, "sono parallele alla comunicazione con testi e media" e lasciano attivo lo schermo per conversare anche testualmente. Non per niente la funzionalità si ispira a quanto avviene già da tempo sulla piattaforma Discord, e per gli sviluppatori può trasformare il gruppo in un ufficio virtuale o "in una lounge informale per qualsiasi comunità".
Come funzionano le Chat vocali
Per attivare le chat vocali in un gruppo occorre esserne amministratori e visitarne le impostazioni: la relativa voce si trova nel menu delle opzioni. Un avviso nella chat renderà noto ai partecipanti che la modalità è stata attivata: a quel punto tutti possono decidere se rimanere fuori dal flusso audio oppure inserirvisi quando desiderano. Anche una volta dentro alla chat vocale il microfono dei partecipanti può rimanere sempre attivo come in una vera e propria telefonata, oppure essere attivato soltanto quando serve, tenendo premuto il tasto di comunicazione come in un walkie-talkie.
Le Chat vocali — sottolinea Telegram — possono essere attivate in chat di qualunque dimensione: dalle piccole chat tra amici, parenti o colleghi di lavoro a quelle che riuniscono centinaia o migliaia di partecipanti, per commentare e coordinarsi durante eventi di massa.