Come usare l’effetto delle lettere ritagliate su TikTok

La piattaforma di condivisione video TikTok permette di aggiungere delle finestre di testo alle clip di breve durata che vengono caricate dagli utenti: si tratta di un metodo veloce ed efficace per aggiungere informazioni importanti per definire il contesto di ciò che sta avvenendo sullo schermo, ma il loro aspetto non è dei migliori dal punto di vista estetico. Per ovviare al problema gli utenti possono adottare uno stratagemma per scrivere messaggi in sovrimpressione in uno stile molto particolare: quello dei ritagli di giornale, con lettere di caratteri differenti una dall'altra messe una vicino all'altra per comporre il messaggio desiderato. Il risultato è accattivante e fortunatamente ottenerlo è diventato da qualche giorno molto semplice.
Come usare l'effetto delle lettere ritagliate in un solo tocco
Il segreto sta in un nuovo effetto inaugurato da poco all'interno della piattaforma, ovvero Text Cutouts: toccandolo si apre una finestra di dialogo che rende possibile scrivere la frase desiderata utilizzando la tastiera virtuale dello smartphone. Il software fa il resto: reperisce delle lettere con caratteri diversi una dall'altra e le affianca tra loro esattamente come avverrebbe con dei ritagli di giornale incollati uno vicino all'altro. La casella di testo così generata può essere posizionata all'interno dei video girati e fare loro da disascalia, facendo risparmiare minuti preziosi di tempo rispetto a quanto era necessario fare fino a pochi giorni fa per ottenere lo stesso effetto.
Prima dell'avvento dell'effetto Text Cutouts su TikTok, per ottenere l'effetto delle lettere ritagliate occorreva sfruttare gli adesivi animati che TikTok mette a disposizione per corredare le sue clip – delle vere e proprie GIF dallo sfondo trasparente e con animazioni che si ripetono all'infinito. In questa sezione andavano cercate le singole lettere dell'alfabeto designate per comporre la parola desiderata; ciascun elemento andava scelto, selezionato e posizionato accanto al precedente, in un vero e proprio collage digitale.