
Le chat di gruppo su WhatsApp sono ormai un cult: chiunque fa parte di almeno un gruppo che, spesso e volentieri, è una continua fonte di notifiche e messaggi. Anche i gruppi organizzativi sfociano presto in deliri che parlano di tutto tranne che dell'oggetto della conversazione. Presto, però, queste situazioni potrebbero diventare solo un ricordo: WhatsApp sta infatti per rilasciare la funzione chiamata "Restricted Groups", dove solo l'amministratore di un gruppo avrà la possibilità di pubblicare messaggi e contenuti, mentre gli altri membri del gruppo potranno solo leggerli.
La novità è stata individuata da WABetaInfo all'interno di una versione beta di WhatsApp disponibile sia per iOS che Android. Una volta rilasciata, la funzione consentirà ad un utente di creare un gruppo speciale all'interno del quale i partecipanti non potranno condividere messaggi, immagini, video, GIF, documenti o messaggi vocali: solo l'admin potrà farlo. "*Nome* ha consentito solo agli amministratori di inviare messaggi in questo gruppo" si leggerà all'interno di ogni conversazione di questo tipo, dove i partecipanti potranno solamente leggere i messaggi inviati dagli admin.

"Quando gli amministratori disabilitano le normali funzioni delle chat, solo loro possono interagire nel gruppo" si legge su WABetaInfo. "Questo potrebbe succedere quando un amministratore vuole avere l'attenzione di tutti i partecipanti, scrivere qualcosa di importante o organizzare un evento". È possibile scegliere di silenziare i partecipanti in qualsiasi gruppo, anche quelli già esistenti, ma le impostazioni sui "Restricted Groups" potranno essere cambiate solo una volta ogni 72 ore. Attualmente la novità è in fase di test all'interno delle versioni beta dell'app, quindi non è ancora chiaro quando e se la nuova funzione sarà disponibile per tutti gli utenti.
