Cos’è e come si usa la modalità “boss finale” di WhatsApp

Nonostante WhatsApp sia una piattaforma nata e utilizzata su smartphone, ogni giorno sono decine di milioni gli utenti che si collegano al servizio dal computer. Può trattarsi di un dispositivo desktop o di un più abile laptop, ma poco cambia: grazie alle versioni di WhatsApp reperibili dal browser web e dall'apposita app per Windows e macOS, è possibile scambiarsi messaggi utilizzando una tastiera fisica anziché quella virtuale su touch screen. Per rendere più comode queste operazioni gli sviluppatori di WhatsApp hanno pubblicato una lista di scorciatoie da tastiera che rendono più facile non solo scambiarsi messaggi, ma anche navigare tra una chat e l'altra e gestire le conversazioni in corso senza quasi dover utilizzare il mouse né il trackpad.

I trucchi indicati in realtà non sono una novità all'interno di WhatsApp: le scorciatoie da tastiera erano già disponibili su WhatsApp Web e sulle versioni di WhatsApp per Windows e macOS. Gli sviluppatori le hanno però ricordate in queste ore sui canali social dell'app pubblicizzandole come una vera e propria "modalità boss finale", sotto forma di quattro pratiche tabelle da tenere sott'occhio all'occorrenza e dedicate ciascuna a una delle versioni di WhatsApp interessate: WhatsApp Web per Windows, l'app di WhatsApp per Windows, WhatsApp Web per macOS e l'app di WhatsApp per macOS. Le quattro versioni delle scorciatoie sono tutte simili tra loro, differenziate solamente dai tasti speciali presenti sulle tastiere delle due tipologie di prodotto.

Le funzionalità sbloccate dalle scorciatoie sono insomma le stesse per ciascuna versione dell'app. Utilizzando la tastiera è possibile segnare il messaggio selezionato come non letto, togliere l'audio a una chat, archiviare una conversazione, cancellare la cronologia di messaggi relativa a un contatto o a un gruppo, segnare come prioritaria una corrispondenza, effettuare una ricerca nella lista delle chat oppure all'interno di una particolare chat, fondare un nuovo gruppo, iniziare una conversazione con un singolo contatto, aprire il proprio profilo, visitare le impostazioni o andare a capo nella stesura di un messaggio senza necessariamente inviarlo.