video suggerito
video suggerito

Facebook, la sezione con le vostre citazioni preferite (che non avete mai aggiornato)

Tra le varie sezioni del profilo, la popolare piattaforma ospita anche una pagina in cui è possibile inserire una serie di informazioni personali come “qualcosa su di te”, la possibilità di aggiungere “un soprannome, il nome di battesimo” e la scheda dedicata alle “tue citazioni preferite”.
A cura di Matteo Acitelli
72 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Il social network di Mark Zuckerberg è in continua evoluzione, tantissime nuove funzionalità sono state aggiunte dall'apertura di Facebook ad oggi e tante ne saranno introdotte nel corso dei prossimi mesi. Tra le varie sezioni del profilo, la popolare piattaforma ospita anche una pagina in cui è possibile inserire una serie di informazioni personali come "qualcosa su di te", la possibilità di aggiungere "un soprannome, il nome di battesimo" e la scheda dedicata alle "tue citazioni preferite".

Immagine

Dall'apertura di Facebook nel 2008 ad oggi il profilo personale ha mutato completamente aspetto e la maggior parte di queste voci sono ora "nascoste" all'interno di apposite schede sotto la pagina Informazioni. Per questo motivo, come spiegato dalla redazione del portale BuzzFeed, è possibile che numerosi utenti troveranno grosse sorprese collegandosi all'interno di questa pagina personale. Sono numerosi, infatti, i casi di persone che non ricordano di aver pubblicato all'interno della sezione "Citazioni preferite" frasi imbarazzanti o comunque risalenti ad un periodo della vita passato ed archiviato.

Per visualizzare le citazioni pubblicate nel vostro profilo personale (o in quello dei vostri amici) è sufficiente accedere al social network, recarsi nel profilo personale, cliccare sulla voce "Informazioni" e poi selezionare "Le tue informazioni" nel menu a sinistra. All'interno di questa pagina sarà possibile modificare eventuali citazioni condivise in passato sul profilo o comunque scriverne di nuove e selezionare il livello di privacy così da poter decidere chi può leggere eventuali informazioni pubblicate all'interno di questa sezione specifica.

Immagine
72 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views