I nuovi colori delle regioni su Covidzone, l’app con la mappa e le regole in tempo reale

In questi mesi di pandemia può essere difficile orientarsi tra i provvedimenti di distanziamento sociale emessi dalle singole regioni per contenere la diffusione del contagio da Covid-19. Aperture dei negozi e divieti di spostamento nei movimenti cambiano di settimana in settimana per adattarsi all'andamento di nuovi positivi e ingressi nelle terapie intensive, e anche nella giornata di martedì 13 aprile i colori associati alle restrizioni sono destinati a cambiare per molte regioni. Per questo motivo può essere utile uno strumento che aiuti a sapere con precisione cosa si può e non si può fare nelle singole regioni ogni singolo giorno. Il sito web Covidzone.info risponde proprio a questa esigenza: realizzato dal collettivo di sviluppatori Asusual Lab, si utilizza in modo molto semplice.
Il sito si presenta con una mappa dello stivale suddivisa in regioni, rappresentate nelle tonalità corrispondenti al colore assegnato loro in relazione alle decisioni del governo. Cliccare su una regione a scelta restituisce una utile panoramica di ciò che è possibile fare sul territorio e dei divieti che occorre rispettare. Ogni categoria è semplificata da un'icona, ma per essere sicuri di seguire tutte le prescrizioni in vigore il consiglio è quello di leggere dall'inizio alla fine quanto riportato per la propria regione.

Nella parte alta della schermata è presente un calendario attraverso il quale è possibile sapere in anticipo quali saranno i colori delle regioni in un determinato giorno. Questa funzione trasforma la mappa visualizzando come sarà nel futuro e in alcuni casi permette di programmare con anticipo viaggi e spostamenti, ma in realtà va utilizzata con criterio: come tutti, anche i gestori di Covidzone.info traggono le loro informazioni dalle fonti governative ufficiali che però basano le proprie decisioni su dati in continuo cambiamento e potrebbero cambiare in corsa decisioni già prese e comunicate. Non è un caso che per il momento in calendario non siano ancora disponibili date successive a lunedì 12 aprile: queste compariranno dopo che il governo avrà dato indicazioni su cosa accadrà in Italia nei prossimi giorni.
Nei prospetti dedicati alle singole regioni infine sono indicati anche altri due valori. Il primo è l'indice RT attuale che contraddistingue il tasso di diffusione del contagio nell'area. Il secondo è il dato sull'andamento della campagna vaccinale, visibile attivando l'apposito interruttore: il grafico che rappresenta i dati disponibili visualizza le dosi consegnate al territorio fino alla giornata corrente e quelle somministrate alla popolazione, più la percentuale che lega i due dati.
