Il mistero dell’anello del principe Harry: è un dispositivo tecnologico

Nel corso del recente viaggio in Australia del principe Harry e della consorte Meghan Markle l'attenzione dei tabloid si è concentrata su un particolare insolito: un curioso anello completamente nero indossato da Harry sull'anulare della mano destra, al quale in molti hanno tentato di dare interpretazioni particolari. In realtà — ha scoperto il magazine People — è qualcosa di molto più banale e utile: un dispositivo indossabile pensato per tenere traccia della qualità del sonno e di altri parametri vitali nel corso della giornata.

Il gadget si chiama Oura Ring ed è prodotto dalla finlandese Oura Health. Realizzato in titanio, è estremamente compatto anche se molto più vistoso di un normale anello. Il motivo è semplice: al suo interno in effetti alloggiano un sensore per la temperatura corporea, un led a infrarossi per la misurazione del flusso sanguigno, un sistema composto da accelerometro e giroscopio per tracciare eventuali movimenti e la loro intensità e una batteria per mantenere tutto in funzionamento.

L'anello raccoglie informazioni durante tutta la giornata, ma funziona al meglio durante le ore notturne per misurare la qualità del sonno; il materiale raccolto è inviato a un'app per smartphone sulla quale i dati vengono elaborati per dare vita a uno storico delle giornate passate. Come per ogni sleep tracker, l'idea è che avendo a disposizione informazioni accurate sulla qualità del sonno sia possibile migliorarla modificando abitudini alimentari o routine quotidiana.
Difficile in effetti che una figura pubblica come il principe possa mantenere il controllo di una quotidianità pressocché inesistente, ma il gadget dovrebbe perlomeno far capire a Harry quando è il caso di limitare apparizioni e impiegni istituzionali. Nel frattempo, i comuni mortali che volessero dare a Oura Ring una possibilità possono acquistarlo anche senza il supporto di una famiglia reale: il gadget è infatti venduto a un prezzo di partenza di 314 euro.