Il trucco per sapere con quale nome gli amici ti hanno salvato su WhatsApp

Il metodo più rapido e indolore per salvare un contatto nella rubrica del telefono sarebbe quello di utilizzare semplicemente il nome e il cognome, ma in molti sentono comprensibilmente l'esigenza di memorizzare i numeri particolari in altri modi: da vecchi soprannomi a nomignoli affettuosi, passando — nei casi di contatti poco stretti — per elementi che aiutino a ricordare a colpo d'occhio con chi si sta parlando o da chi sta arrivando una telefonata. Per questo motivo, quella di sapere come si è stati salvati nella rubrica di conoscenti e amici è una curiosità legittima; utilizzando WhatsApp, scoprirlo non è particolarmente difficile, anche se richiede un minimo di collaborazione da parte della persona dalla quale si desidera carpire l'informazione.
Come sapere il nome utilizzato dagli amici per salvarti su WhatsApp
Su WhatsApp risalire in autonomia al nome con il quale si è stati memorizzati in rubrica da un determinato contatto è impossibile: anche quando un proprio messaggio viene inoltrato o riceve risposta dall'utente desiderato inoltra un messaggio, la dicitura riportata in testa al messaggio originale è "Tu", che da questo punto di vista non serve a molto. L'unico trucco per arrivare al risultato desiderato è allora farsi inviare il proprio numero dal contatto richiesto.
La procedura
La procedura è semplice sulla carta, anche se ovviamente non passa dal farsi semplicemente trascrivere il numero ma dal farsi inviare una scheda virtuale proveniente dalla rubrica del telefono. Per farlo basta aprire la conversazione con il contatto desiderato e chiedere a quest'ultimo di seguire le seguenti istruzioni: toccare sull'intestazione della chat; premere sul tasto dei menu con i tre puntini in verticale posto in alto a destra; scegliere la voce Condividi; selezionare il proprio contatto. In questo modo il contatto invia in chat un allegato: si tratta della scheda con il proprio numero e le proprie informazioni di contatto salvate sul telefono, che ovviamente includono anche il nome principale associato a quelle informazioni.