Il trucco WhatsApp per nascondere l’ora dell’ultimo accesso alle chat

L'avvento e la diffusione capillare della piattaforma di messaggistica WhatsApp hanno inaugurato definitivamente un'era di reperibilità totale e globale dalla quale molti si sentono però oppressi; l'app è troppo comoda per non essere utilizzata ma d'altro canto il suo stato di connessione perenne alla Rete rende difficile sparire anche a chi vuole semplicemente passare un po' di tempo senza dover rendere conto di sé ad altri. Fortunatamente c'è un trucco per chiunque desideri continuare a controllare di quando in quando WhatsApp senza dover rendere conto di essere stati online senza aver risposto ai messaggi in attesa: nascondere l'orario in cui è stata utilizzata l'app per l'ultima volta.
La funzione Ultimo accesso
Fin dalla nascita di WhatsApp, la piattaforma racchiude un sistema nato per consentire agli utenti di sapere quando è stata l'ultima volta che i loro contatti hanno utilizzato l'app; l'informazione viene visualizzata sotto al nome dei contatti una volta che viene aperta la relativa chat, alla voce "Ultimo accesso alle". Da una parte il dato è utile a capire se chi si sta cercando di contattare può essere nei pressi del telefono oppure non sta visualizzando le notifiche da diverse ore, e vale dunque la pena provare a raggiungerlo con metodi convenzionali come una telefonata; d'altro canto però con gli anni questa informazione è stata utilizzata in modo meno trasparente – ad esempio per dedurre se il destinatario sta evitando deliberatamente di leggere i messaggi altrui per non sentirsi obbligato a rispondere.
Come censurare il proprio Ultimo accesso da WhatsApp
Vien da sè che un tale meccanismo di aspettative e controaspettative è soltanto il frutto di convenzioni sociali distorte dall'ingresso di una relativa novità come WhatsApp nel mezzo delle normali interazioni tra individui; non dover rendere conto a nessuno di spunte blu, orari di collegamento e mancate risposte resta la soluzione ideale a un problema che in fondo neppure esiste. Per non doverci neanche più pensare, la soluzione è semplice e si trova tra le impostazioni di WhatsApp che si possono visualizzare toccando il tasto per il menù a scomparsa dalla schermata principale dell'app.
Nella sezione Privacy che si può trovare sotto la voce Account è presente una opzione denominata Ultimo accesso, che consente di nascondere questa informazione al pubblico e anche ai propri contatti. In questo modo amici, parenti, colleghi e superiori non sapranno più quando è stata l'ultima volta che si è utilizzata la piattaforma. L'unica controindicazione è che chi decide di utilizzare questo trucco non potrà più visualizzare l'ultimo accesso all'app dei propri contatti.