
La maestosità del Monte Bianco immortalata nella fotografia panoramica a più alta risoluzione del mondo. Il progetto, rinominato In2White, è stato portato a termine grazie alla collaborazione tra diverse aziende, tra cui Canon Italia, Sandisk Italia e Clauss, che ha fornito il sistema per i movimenti di precisione. Già, perché la super immagine da 365 gigapixel – la risoluzione del lato lungo è di un milione e duecentomila pixel – è stata realizzata scattando ben 70 mila fotografie ad un'altitudine di oltre 3.500 metri e ad una temperatura di meno 10 gradi sotto lo zero. Il risultato è un file da ben 46 terabyte.
Un traguardo che ha richiesto una fase di organizzazione lunga e complessa: un'ora di camminate al giorno per due settimane, durante le quali sono state scattate più di un migliaio di fotografie per trovare il punto perfetto dal quale riprendere l'enorme montagna in tutta la sua bellezza. Poi, lo scatto: una giornata soleggiata a meno dieci gradi, cielo limpido e ottima visibilità. Il team composto da Filippo Blengini, Alessandra Bacchilega, Guido Bethaz, Matteo La Torre e Roland Clauss ha utilizzato una fotocamera ad alta definizione di Canon e il sistema di movimento Clauss, ma anche un set di pannelli solari portatili sviluppato dalla Powerfilm Solar per garantire un costante afflusso di energia.

Il risultato è un'immagine enorme, visualizzabile fin nei minimi particolari senza perdita di qualità. Si può, per esempio, zoommare su uno dei punti più alti della montagna, che da lontano è solo un puntino, per osservarne ogni particolare nei minimi dettagli. O scoprire che quella piccola sagoma nera sullo sfondo è in realtà un rifugio in costruzione, con l'enorme risoluzione in grado di mostrarci la sagoma dell'operatore della gru. Stampata, l'immagine sarebbe grande quanto un campo da calcio. Ora il prossimo passo è quello di scattare altri "gigapanorami" arricchendoli di dettagli come il nome delle vette e i percorsi per la scalata delle pareti. Perché l'obiettivo principale del progetto, oltre che mostrare a tutti la bellezza del Monte Bianco, è anche quello di fornire un riferimento visivo agli alpinisti, che in questo modo possono prepararsi alla scalata. L'immagine ad alta risoluzione è visualizzatile sul sito del progetto In2White.
