
Memento mori, ricordati che devi morire. Ma se te lo scordi te lo ricorda un'applicazione. Con una notifica. "Non dimenticarci che morirai" è il senso dei messaggi che vengono inviato agli utenti che hanno installato WeCroak, un'applicazione con un unico obiettivo: ricordarti che puoi morire da un momento all'altro, per cinque volte al giorno. Sviluppata da Hansa Bergwall, una 35enne di Brooklyn, l'app ha un funzionamento tanto semplice quanto interessante: cinque volte al giorno, in orari totalmente casuali, invia una notifica allo smartphone dell'utente per ricordargli che dovrà morire.
Ad ogni notifica è legata una citazione riferita alla morte, più o meno positiva a seconda del caso. L'idea si basa su un proverbio del Bhutan, secondo il quale per essere felici bisogna contemplare la morte per cinque volte ogni giorno. Insomma, le notifiche servono a fermarsi un attimo e apprezzare la vita o semplicemente il momento che si sta vivendo in quel momento. Perché, appunto, si potrebbe morire in qualsiasi momento e comunque prima o poi si dovranno fare i conti con la morte. Un'idea interessante che solo apparentemente vuole mettere ansia all'utilizzatore, ma che in realtà vuole spingerlo a godersi di più le piccole cose della vita.

"Le notifiche arrivano in momenti casuali, proprio come la morte" si legge sul sito ufficiale. "Quando li ricevi, puoi aprire l'app per leggere una citazione sulla morte di un poeta, filosofo o pensatore". Tra queste si trovano frasi come "Si muore una sola volta, ma per tanto tempo" di Moliere o "La morte sorride a tutti, un uomo non può far altro che sorriderle di rimando" di Marco Aurelio. Basta scaricare l'applicazione e attivare le notifiche per cominciare a riceverle in momenti casuali della giornata. WeCroak è disponibile a 99 centesimi su Play Store e App Store.
