La nuova funzione di WhatsApp per togliere l’audio dai video

In questi ultimi giorni lo sviluppo di nuove funzionalità all'interno della piattaforma di messaggistica WhatsApp si è fatto particolarmente frenetico. L'app si è dotata di nuove opzioni per la gestione della memoria occupata sul telefono e per la gestione degli sfondi delle chat, e presto potrebbe introdurre la possibilità di inviare ai propri contatti i video girati con la fotocamera dallo smartphone ma preventivamente privati della parte audio.
La novità è stata intercettata come di consueto dalla comunità di WABetaInfo, che riesce a mettere regolarmente le mani sulle versioni preliminari delle app per Android e iOS per pubblicare online le schermate relative alle nuove caratteristiche in arrivo sulla piattaforma. In questo caso la funzionalità sembra essere inclusa nello strumento che già ora permette di ritagliare i video selezionati per l'invio, regolandone il punto di inizio e di fine: insieme a queste due opzioni — si evince dalle schermate — gli sviluppatori prevedono di adottare un pulsante che permette di togliere l'audio alle riprese effettuate, e dunque di inviare il filmato in muto.

Privare un filmato della traccia sonora può essere utile quando il sottofondo parlato o ambientale non è utile allo scopo del video, oppure quando l'audio rischia addirittura di recare disturbo o di rivelare ai destinatari informazioni che non si desidera diffondere — come ad esempio il contenuto di conversazioni private tra persone presenti nei dintorni. Ad oggi però per una operazione apparentemente semplice come togliere i suoni da un filmato da inviare su WhatsApp le uniche possibilità erano due: utilizzare una app separata per togliere la traccia audio dal contenuto, oppure convertire il filmato in una Gif animata. La prima strada richiede però capacità di utilizzo superiori alla media dei miliardi di utenti di WhatsApp, mentre la seconda via costringe a ridurre la durata della clip a meno di 8 secondi, ridurne la qualità e trasformarla in una immagine animata in loop.
Con la funzionalità ideata dagli sviluppatori, inviare una clip priva della componente sonora costerà un solo tocco sullo schermo in più. L'unico problema è che — come per tutte le novità scovate in anteprima nelle versioni preliminari di WhatsApp — non è ancora chiaro quando di preciso il nuovo pulsante per ammutolire i filmati farà il suo debutto all'interno dell'app.