
Kim Dotcom, fondatore del noto servizio di file hosting Mega, ha annunciato l'imminente arrivo di un nuovo servizio di video chat chiamato Mega Chat. Non è la prima volta che Dotcom parla di questo nuovo prodotto, anzi, negli ultimi mesi gli annunci sono stati regolari ma il suo effettivo lancio sul mercato non è mai avvenuto.
Nonostante questo l'attesa è alta, soprattutto grazie alla particolare cura posta sull'aspetto della sicurezza, da sempre al centro di grandi discussioni. Mega Chat promette un servizio criptato, basato sul browser e in grado di offrire scambio di file ad alta velocità.
Nel corso del 2013 Dotcom ha annunciato di volersi espandere in altri settori, creando applicazioni legate ad email, chat, voce, video e mobile. Il client di posta elettronica non dà segni di vita da agosto 2013, nel frattempo però sono state pubblicate alcune applicazioni per smartphone legate a Mega. Le restati promesse – chat, voce e video – ricadono in questo nuovo servizio.
Secondo Dotcom prodotti come Gmail, Skype e iCloud non sono sicuri perché localizzati in America e soggetti alle autorità locali, che possono richiedere in qualsiasi momento di accedere ai dati.
Mega Chat sarebbe dovuto arrivare nei primi mesi del 2014, ma finora non c'è stata traccia del suo rilascio. Non è ancora chiaro il perché ci stia mettendo così tanto, anche se probabilmente il ritardo accumulato è dovuto alla sfida di renderlo un servizio utilizzabile esclusivamente da browser.
Sebbene questo sia un trend in forte crescita, il non dover scaricare un client o installare un plugin richiede la soluzione di diversi problemi tecnici, soprattutto quando si parla di protezione end-to-end. Dotcom ha però assicurato su Twitter che il servizio arriverà presto, quindi non resta che attendere fiduciosi novità in merito.
