video suggerito
video suggerito

Microsoft provò a comprare Facebook nel 2007 per 15 miliardi di dollari

Steve Ballmer tentò di convincere Zuckerberg a vedere Facebook, ma il giovane Mark non accettò di perdere il controllo della sua creatura.
A cura di Anna Coluccino
21 CONDIVISIONI
Bing_Launches_Facebook_Instant_Personalization_in_Search_Do_you_trust_Microsoft_with_your_privacy_Demo_Video_inside

Il senso degli affari di Bill Gates è più che notorio, tanto che lo si potrebbe definire quasi proverbiale. Non stupisce perciò scoprire che -nel 2007- il papà di Microsoft abbia provato a comprare Facebook, astro nascente del web, per la stratosferica cifra di 15 miliardi di dollari. Qualche settimana fa, la proposta d'acquisto di Google verso Groupon, pari a 6 miliardi di dollari, ha fatto un certo scalpore; immaginate cosa sarebbe accaduto se Zuckerberg avesse ceduto alle lusinghe di BigM e avesse deciso di vendere la sua start up per quindici miliardi: sarebbe stato un caso pressoché unico nella storia della tecnologia.

In realtà la notizia, in sé e per sé, non è poi così sconvolgente. Sono anni che nell'ambiente tech girano diverse voci a proposito di un vecchio tentativo di Microsoft di acquisire il sito in blu; voci che si sono rafforzate anche in considerazione del fatto che Gates e Zuckerberg hanno un atteggiamento molto simile rispetto al business e il giovane miliardario non ha mai nascosto la sua profonda ammirazione per lo zio Bill, tanto da volerne "imitare" anche gli impegni filantropici.

Il tentativo d'acquisto del 2007  fu duplice e venne affidato all'abile contrattore Steve Ballmer, attuale presidente di Microsoft che all'epoca era ancora il vice di Gates.  Inizialmente, Ballmer offrì a Zuckerberg 15 miliardi di dollari per un'azienda in fortissima crescita che però, all'epoca, contava "solo" 30 milioni di utenti. Ma Mark non si lasciò incantare e rifiutò anche la proposta di un acquisto pianificato e spalmato su più anni. L'unica cosa che Ballmer riuscì ad ottenere, fu l'acquisto di una quota pari all'1,6% del valore della compagnia che gli costò 240 milioni di dollari. Attualmente, Facebook è stata valutata intorno ai 41 miliardi di dollari, il che significa che il desiderio di Zuckerberg di mantenere il pieno controllo della sua creatura è stato più che lungimirante; una decisione degna del suo ideale maestro d'affari e di vita Bill Gates.

Tutta questa storia è venuta fuori nel corso dell'ultima edizione di LeWeb '10, durante la quale il Senior Director of Strategy and Acquisitions di Microsoft, Fritz Lanman, ha reso pubbliche le mire di Microsoft e i vani tentativi fatti dell'azienda per appropriarsi di Facebook. La risposta data da Zuckeberg, così come riportato da Lanman, fu di quelle che non lasciano grande spazio di manovra: "Non venderei mai la mia azienda, a meno di non continuare a mantenerne l'assoluto controllo". Insomma, Facebook è figlio Zuckerberg e nessuno -per quanto facoltoso- ha mai avuto la reale possibilità di portarglielo via.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views