video suggerito
video suggerito
Opinioni

Tortona, non può iscriversi a Facebook perché si chiama “Bingo”

Non potersi iscrivere a Facebook a causa del proprio nome. È successo a Giovanni, un 28enne di Tortona il cui cognome ha fato scattare i campanelli d’allarme del social network: Bingo.
A cura di Marco Paretti
53 CONDIVISIONI
facebook ricerche google

Non potersi iscrivere a Facebook a causa del proprio nome. È successo a Giovanni, un 28enne di Tortona il cui cognome ha fato scattare i campanelli d'allarme del social network: Bingo. Troppo simile, pare, al gioco d'azzardo, così al giovane presidente di una squadra di rugby il social network ha rifiutato l'iscrizione. Dopo diversi tentativi per far capire al sistema che il suo era un cognome vero, Giovanni ha dovuto arrendersi e fare l'unica cosa possibile per iscriversi a Facebook: proporre un cognome falso, ma ispirato a quello vero. Così per aggirare i controlli del portale si è iscritto come "Giovanni Binghese".

"Ho provato ad iscrivermi normalmente, ma mi è apparsa una scritta che mi impediva di procedere con la registrazione e contestualmente mi è arrivata una e-mail che mi spiegava le ragioni" ha commentato Giovanni. "Diceva che la filosofia di Facebook è quella di non incitare al gioco d’azzardo e Bingo quindi risultava parola sgradita". Insomma, una svista che sicuramente non vuole colpire il singolo utente, ma che può generare equivoci come quello che ha visto protagonista il 28enne. A sottolinearlo è anche il team della Community Operations di Facebook, cioè il dipartimento che effettua i controlli sui nomi e va alla ricerca degli account fittizi creati, si suppone, per scopi malevoli.

Giovanni non si è comunque dato per vinto e, passato un po' di tempo, ha riprovato ad ottenere il suo vero nome. "Dopo qualche anno, passato il clamore sui rischi del gioco d’azzardo di cui si è parlato molto in Italia, ho pensato di ritentare" ha spiegato. "Ho mandato tutti i miei dati, i documenti, ma nulla di fatto, allora ho spiegato che comunque sulle home page comparivano pubblicità di altri giochi, ma mi hanno risposto che in quei casi si tratta di soldi virtuali, non reali. Insomma Bingo non si può".

53 CONDIVISIONI
Immagine
Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views