Ora Linkedin ti fa scegliere il lavoro “Genitore a casa”

A partire da questi giorni su Linkedin i genitori hanno una posizione lavorativa apposita, prevista dalla piattaforma di networking professionale: si tratta di Genitore a casa, o per il momento della sua variante in inglese "Stay-at-home Parent". Il social network di proprietà di Microsoft ha annunciato in queste ore la novità, che permetterà agli interessati di esibire come ruolo ufficiale ricoperto quello di cura dei figli dalle mura di casa.
La novità è stata annunciata in questi giorni ed è già disponibile da settimana scorsa. La nuova posizione lavorativa prevista dal social fa parte di una serie di alternative che verranno incluse per consentire agli utenti di specificare al meglio quale sia il loro ruolo nel mercato del lavoro in un determinato momento: sia che si tratti del periodo corrente, sia che la soluzione serva per giustificare a potenziali datori di lavoro le eventuali pause lavorative che appaiono nel corso degli anni all'interno dei curriculum caricati sul sito.
I motivi dietro alla decisione
Il cambiamento dunque non è stato ideato solamente per riconoscere simbolicamente ai genitori lo status di lavoratori a tempo pieno. Per rendere più accurato il percorso professionale di ciascuno, nelle prossime settimane debutteranno sulla piattaforma anche opzioni come Cura parentale, Congedo familiare e Periodo sabbatico, anche se per il momento tutte le opzioni sono disponibili solamente in lingua inglese. Tradurle per gli utenti italiani del social network non dovrebbe richiedere molto tempo.
Nel frattempo vale la pena far notare che le novità in arrivo su Linkedin fanno parte di una interfaccia che si limita a suggerire le voci da inserire, anziché costringere a sceglierne una da un elenco. Ogni utente può immettere le stringhe di testo che desidera, sia nel curriculum che come propria posizione attuale: già da ora i genitori a tempo pieno insomma possono rivendicare su Linkedin il ruolo ricoperto in casa e in società.