
Gli amministratori dei gruppi su Facebook potranno richiedere il pagamento di una sorta di abbonamento mensile per consentire l'accesso agli utenti. Lo ha annunciato l'azienda all'interno di un post pubblicato sul blog ufficiale del social network e nel quale viene specificato che il costo di questi abbonamenti potrà variare dai 4,99 ai 29,99 dollari al mese. I gruppi relativi alla cura dei figlio, alla cucina e alla gestione della casa saranno i primi ad essere caratterizzati da questa novità nella fase di test che sta per avere inizio.
I gruppi gratuiti resteranno ovviamente disponibili, ma presto sempre più amministratori avranno la possibilità di lanciare degli speciali gruppi dedicati esclusivamente agli utenti interessati a pagare una sottoscrizione mensile. Per esempio, la blogger di lifestyle Sarah Mueller sta aprendo il gruppo "Organize My Home" con un abbonamento da 14,99 dollari al mese, mentre la community Grown and Flown Parents sta avviando il gruppo "College Admissions" per 29,99 dollari al mese. Un approccio che potrebbe far aumentare il senso di esclusività di questi gruppi.
Secondo Facebook, la nuova funzione ha l'obiettivo di ripagare gli admin dei gruppi più attivi, consentendogli di guadagnare soldi in cambio del tempo e sforzo che mettono per curare queste comunità. L'azienda ha poi sottolineato che questi ricavi potranno essere utilizzati dagli admin per creare contenuti di alta qualità, da video a incontri nella vita reale. Per il momento la funzione rappresenta un esperimento e Facebook non prenderà una fetta dei ricavi per sé, a differenza di Apple e Google che invece manterranno una percentuale delle sottoscrizioni effettuate su iOS e Android.
