
Dopo i Promoted Pin, post promozionali pubblicati in homepage, su Pinterest arriva la funzione che secondo molti rappresenta la naturale evoluzione del social network: il pulsante "Compra". Lo scorso martedì l'azienda ha annunciato l'arrivo del tasto per acquistare i prodotti mostrati nei pin, una funzione in arrivo su iOS e, entro la fine dell'anno, anche su Android e sito web. A partire dal suo rilascio, la funzionalità mostrerà un prezzo sotto ogni articolo acquistabile; una volta espanso il post, verremo reindirizzati verso un'altra pagina dove troveremo l'atteso pulsante per effettuare l'acquisto.
"L'elemento che molti utenti ci hanno chiesto negli ultimi mesi è la possibilità di acquistare i prodotti" ha spiegato Ben Silbermann, CEO di Pinterest, durante un evento tenuto dall'azienda nella sua sede di San Francisco. Cliccando sul pulsante "Compra" accederemo ad una schermata dove potremo pagare tramite carta di credito o Apple Pay. Pinterest ha assicurato che saranno disponibili oltre 2 milioni di prodotti pronti per essere acquistati all'interno del social network da negozi come Macy's, Neiman Marcus e Nordstrom non appena il servizio sarà disponibile verso la fine di giugno.

La mossa dell'azienda sottolinea ancora una volta l'interesse sempre maggiore nella monetizzazione del social network, un aspetto fondamentale per un prodotto come questo. Interesse già dimostrato con introduzioni come i sopracitati Promoted Pin e i Cinematic Pin, pubblicità video che si avvalgono di partner come Gap, L'Oreal, Target, Visa e Wendy's. Durante il periodo iniziale Pinterest non chiederà parte dei ricavi ai negozi – una sorta di periodo di prova, quindi, per far comprendere le potenzialità del servizio – ma è probabile che successivamente il social network penserà a delle percentuali fisse da applicare alle vendite. Pinterest ha recentemente raccolto 367 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamenti che ha portato la piattaforma ad un valore di 11 miliardi di dollari.
