video suggerito
video suggerito

Questa intelligenza artificiale trasforma le tue foto in un quadro impressionista

A differenza di altri algoritmi che trasformano foto in quadri, il sistema genera un dipinto da zero, pennellata per pennellata. Dopo aver fornito la foto da elaborare è possibile ottenere direttamente il risultato finale oppure un’animazione nella quale gli algoritmi realizzano l’opera partendo dallo sfondo per arrivare a definire i particolari.
A cura di Lorenzo Longhitano
16 CONDIVISIONI
Immagine

L'intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante in pochi anni nel campo del riconoscimento delle immagini, e online si possono ormai trovare numerosi strumenti capaci di modificare le fotografie fornitegli per restituire risultati simili a quadri e opere d'arte. L'ultimo algoritmo rilasciato da un team di ricercatori attivi nel campo del machine learning è però in grado di dipingere quadri e ritratti visualizzando l'intero processo di realizzazione, pennellata per pennellata.

Battezzato dai suoi autori Paint Transformer, il sistema non si limita infatti a rielaborare una data immagine applicandole uno stile che ricorda quello delle opere d'arte dei più disparati periodi storici, ma la reimmagina da zero trattandola come un dipinto a olio composto da singole pennellate. Lo strumento è stato messo a disposizione su una pagina Internet e per metterlo all'opera è sufficiente scegliere la foto da dargli in pasto come qualunque sistema che si basa su premesse simili. Una volta ottenuta l'immagine, l'algoritmo calcola il processo più efficace per produrre passo dopo passo un risultato simile all'originale, il tutto restituendo due risultati: il primo è l'immagine finale, e il secondo è una animazione che mostra gli stadi di composizione dell'immagine generata al computer.

Dalle pennellate più ampie che preparano la base del dipinto virtuale, l'intelligenza artificiale arriva poi a definire i particolari man mano che procede con il lavoro, esattamente come farebbe un pittore con un quadro. I risultati non sono il massimo dal punto di vista della definizione dei dettagli, ma restano sufficienti a ricordare il materiale originale in modo inequivocabile; il vantaggio sugli altri strumenti è però poter vedere la genesi dell'opera e scaricare il risultato in formato GIF, da pubblicare o inviare ad amici e contatti.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views