Questa moto volante potrà salire fino a 4 chilometri di altezza

Tra tutte le aziende che stanno progettando veicoli volanti per il trasporto personale ce n'è una che si è appena avvicinata di un passo alla realizzazione effettiva: si tratta di JetPack Aviation, una startup statunitense che a marzo aveva annunciato di voler realizzare una vera e propria moto volante. Il gruppo ha infatti annunciato in questi giorni di essersi appena assicurato fondi per 2 milioni di dollari che andranno a coprire interamente i costi di sviluppo del primo prototipo del dispositivo.
L'inconsueto mezzo di trasporto era stato annunciato con il nome di Speeder, proprio come i superveloci veicoli capaci di galleggiare in aria e apparsi per la prima volta in Star Wars. A differenza di questi ultimi però, lo Speeder di JetPack Aviation potrà raggiungere altitudini relativamente elevate, di circa 4.000 metri. Spinto da 4 motori a turbogetto, potrà raggiungere una velocità massima sarà di 240 chilometri orari mentre l'autonomia garantita dal carburante (diesel o kerosene) sarà di massimo 30 minuti. Lo Speeder si potrà inoltre utilizzare sia in modalità manuale sia attraverso un pilota automatico.
Per il momento il dispositivo è solamente un progetto — JetPack Aviation impiegherà i fondi appena raccolti per trasformarlo in un prodotto vero e proprio — ma il gruppo ha già esperienza nel realizzare dispositivi per il volo personale: in passato ha già realizzato o fatto certificare una tuta e un drone per la consegna di medicinali basati sullo stesso principio di funzionamento dello Speeder che ora vuole costruire a breve. In realtà non è chiaro quando il velivolo sarà effettivamente acquistabile, mentre è stato già reso noto il prezzo di vendita, che purtroppo non è basso: al momento l'azienda chiede infatti 10.000 dollari per la prenotazione più altri 380.000 per l'acquisto vero e proprio.