
Vi siete mai chiesti perché su Tinder, nonostante ne parlino un po' tutti, non si trovano mai i profili dei personaggi famosi? Eppure spesso, durante interviste o trasmissioni, molti volti noti hanno sottolineato di utilizzare l'applicazione di incontri anche solo per gioco. Ora il mistero su questi "profili fantasma" potrebbe essere stato risolto. Tinder avrebbe infatti realizzato una versione segreta dell'app accessibile solamente alle persone famose e ai profili che riscuotono molto successo sull'app tradizionale. Una proposta alternativa che, di conseguenza, non è mai stata pubblicizzata ufficialmente.
Lo riporta TechCrunch, sottolineando che la funzione, rinominata Tinder Select, è già attiva da almeno sei mesi. La versione parallela di Tinder sarebbe rivolta esclusivamente a "celebrità e persone molto apprezzate sul normale Tinder" spiega un fonte. Non si tratta di un'altra applicazione, ma solo di un menu alternativo che solo i prescelti possono scegliere di utilizzare o meno. Attualmente non è chiaro quali criteri spingano Tinder a scegliere quali profili inserire nella versione Select, ma secondo TechCrunch l'attuale bacino d'utenza comprende CEO, top model e altre persone influenti o molto attraenti.
Per quanto riguarda chi è escluso da questa funzione, le possibilità di entrare in Tinder Select sono pressoché nulle. Sebbene i fortunati scelti possano "nominare" un altro utente per farlo entrare nel ristretto club, quest'ultimo non può fare lo stesso e la nomina vale solo per un solo account. Dal punto di vista grafico Select è caratterizzato da una colorazione blu acceso – quella classica è arancione – ma il funzionamento è totalmente simile a quello dell'app classica. Tinder non ha rilasciato dichiarazioni riguardo la funzione, che prevedibilmente vuole essere tenuta al di fuori del mondo pubblico.
