Se in un futuro viaggio in Giappone doveste trovarvi davanti ad un cucciolo di cane volante non preoccupatevi: si tratta solo di una nuova mascotte giapponese. La città di Oji, nucleo da 22.000 abitanti nel sud del paese, ha infatti introdotto un cane-drone come sua mascotte ufficiale. Yukimaru, questo il nome del personaggio, è costituito da un quadricottero ricoperto da un telaio che riprende le forme di un simpatico cagnolino e ha debuttato all'interno di un video promozionale lanciato proprio dall'amministrazione della cittadina. Il suo lavoro? Sorvolare placidamente il tempio Daruma, il fiume Yamato e il monte Myojin.
Il nome della mascotte non è peraltro casuale: Yukimaru era il nome del cane del principe Shotoku, in cui onore fu eretto il tempio di Daruma, il fondatore e primo patriarca dello Zen. Quest'ultima è una figura appartenente ad una leggenda avente come protagonista proprio il principe: secondo la storia, Shotoku incontrò Daruma mentre quest'ultimo era travestito da mendicante. Il principe gli regalò abiti e cibo, ma non riuscì ad impedire la morte dell'uomo. Decise comunque di mostrargli rispetto ordinando una sepoltura degna, ma, sospettando qualcosa, quando Shotoku ispezionò la tomba scoprì che il corpo era scomparso.

Proprio l'incontro tra Shotoku e Daruma è rappresentato all'inizio del video pubblicitario nell'angolo inferiore sinistro. È facile non notarlo: l'attenzione è tutta rivolta a quel piccolo cucciolo volante, che peraltro sorvola anche la tomba del cane appartenuto al principe e del quale porta lo stesso nome. La mascotte, lanciata dall'amministrazione cittadina negli scorsi giorni, ha già una sua pagina Facebook ed è rappresentata anche da diverse mascotte più "classiche" raffigurate da grandi costumi utilizzati per intrattenere i cittadini più piccoli.
