Questo studente è diventato famoso su TikTok con curiosità (terrificanti) sulla biologia marina

Per diventare famosi su TikTok non serve necessariamente essere maghi delle coreografie o del lip-sync. La piattaforma di condivisione video ha dato ormai ampiamente prova di saper premiare utenti dalle spiccate doti recitative o comiche, ma anche di avere un occhio di riguardo per chi desidera approfondire gli argomenti più disparati, a patto che vengano presentati in modo interessante e originale. L'ultimo caso vede per protagonista John Dombrowski, uno studente di biologia marina che ha deciso di aprire un account su TikTok nel quale parla quasi esclusicamente di curiosità relative alla sua materia di studio, molte delle quali relative ad animali pericolosi e luoghi letali.
Dombrowski ha aperto il suo account a settembre del 2019 senza in realtà concentrarsi sul mondo sottomarino ma semplicemente raccontando la quotidianità non sempre ideale della sua scuola superiore. In poco tempo il giovane è riuscito ad ottenere un seguito da ben 500.000 follower, ma è stato soltanto pochi mesi dopo, con l'iscrizione alla sua facoltà universitaria, che ha iniziato a pubblicare video con il racconto di piccoli fatti e curiosità sul mondo marino. Gli utenti l'hanno apprezzato e hanno iniziato a premiare questi contenuti a tal pubto da aver sostanzialmente dirottato il profilo verso una produzione sempre più frequente di questi contenuti.
Dombrowski è in buona compagnia: sono molti gli utenti che hanno scoperto come su TikTok gli utenti siano interessati a contenuti informativi oltre che a performance di canto, ballo o recitazione. Oggi il suo account conta più di 1 milione e 100.000 follower; il giovane continua ad alternare video sulla flora e la fauna di fiumi, mari e oceani a quelli nei quali copre altri argomenti, ma in effetti sono decisamente i primi quelli che ottengono più apprezzamenti, in particolar modo quando riguardano curiosità spaventose: due video nei quali descrive "i modi più atroci per morire nell'oceano" hanno totalizzato più di 8 milioni di visualizzazioni, ma molti altri contenuti superano abbondantemente il milione e nessuno scende mai sotto le 100.000.