Questo telefono ha una fotocamera nascosta sotto al display

A pochi giorni dall'uscita del nuovo smartphone con schermo pieghevole di Samsung, la casa cinese Zte ha mostrato al mondo un altro telefono che fino a pochi mesi fa in molti nel settore attendevano con ansia: il primo gadget con una fotocamera completamente nascosta al di sotto del display, ovvero senza notch né meccanismi che la fanno uscire dalla scocca. Si chiama Zte Axon 20 5G ed è stato annunciato nella giornata di ieri.
Il telefono rappresenta un passo avanti oggettivo in termini di design: dopo l'arrivo sul mercato di Essential Phone e iPhone X, tutti i produttori si sono ingegnati per ridurre le cornici dei loro gadget a scapito dello spazio riservato alle fotocamere frontali, arrivando quasi tutti ad adottare piccoli notch, fori nel display o moduli a scomparsa. Con Axon 20 5G per la prima volta i consumatori possono poggiare le dita su uno schermo che occupa interamente la parte frontale del telefono senza rinunciare a una fotocamera per gli autoscatti che funziona da dietro il pannello.
La fotocamera è da 32 Mpixel è alloggiata direttamente dietro il sottile pannello OLED del telefono e funziona grazie a una semitrasparenza di quest'ultimo in corrispondenza del sensore. Lo sviluppo della soluzione — hanno spiegato da Zte — ha richiesto più di 20 mesi. La qualità delle foto rischia di risentire del fatto che tra il sensore e i soggetti da inquadrare è frapposto uno strato plastico semitrasparente; questo aspetto, unito al costo della componente, ha per il momento frenato altri produttori nella corsa al primo smartphone con fotocamera nascosta.
Case come Xiaomi e OnePlus in effetti avevano già presentato in passato dei prototipi, ma non hanno ancora annunciato programmi sul lancio di eventuali prodotti commerciali; Axon 20 5G per il momento è dunque unico nel suo genere. Le altre componenti all'interno sono quelle di un telefono di fascia alta, tra 4 fotocamere posteriori, modem 5G e processore non di punta ma comunque potente (uno Snapdragon 765 accompagnato da fino a 12 GB di RAM). Il prezzo in Cina va dai 280 ai 350 euro circa per le diverse versioni in commercio, ma l'arrivo in Italia non è scontato.