Questo YouTuber ha creato una pistola che lancia mascherine chirurgiche su chi non le indossa

La pandemia di coronavirus ha costretto l'intera popolazione mondiale a confrontarsi con una nuova compagna di vita quotidiana: la mascherina, presidio fondamentale per proteggere se stessi e gli altri dal pericolo della diffusione del contagio. Negli Stati Uniti — così come in altre parti del mondo — in molti rifiutano ancora di indossarla, motivo per cui uno YouTuber ha deciso di lanciare una provocazione: costruire un dispositivo ad aria compressa capace di lanciare mascherine chirurgiche che si annodano automaticamente al volto dei bersagli presi di mira.
Il creator in questione è Allen Pan, volto noto del web che sulla piattaforma di condivisione video gestisce un canale molto seguito dove costruisce gadget impensabili. Il suo lancia-mascherine in questo senso è solo l'ultimo marchingegno di una lunga serie, e il formato del video che lo riguarda ricalca quello delle clip precedenti. Lo YouTuber descrive il processo che lo ha portato a ideare, prototipare, costruire, testare e rifinire il suo dispositivo e nel farlo ne racconta il funzionamento; nella seconda parte del video il dispositivo è pronto e viene messo alla prova tra i passanti di Huntington Beach, in California.
Come funziona il dispositivo
Il gadget è basato su cartucce di aria compressa che una volta premuto il grilletto spingono la loro riserva di gas lungo un tubo a quattro terminazioni. In ciascuna terminazione è inserito un leggero proiettile magnerico legato a uno di quattro lacci di una mascherina chirurgica; il rilascio dell'aria compressa lancia i quattro proiettili in avanti trascinando con loro la mascherina, la quale all'impatto con il volto del bersaglio interrompe improvvisamente la sua corsa e fa annodare i lacci dietro la nuca, aiutati dall'attrazione magnetica che i proiettili esercitano uno nei confronti dell'altro.
Per prendere meglio la mira Allen Pan ha dotato il dispositivo di un mirino laser e in ogni caso il gadget è dotato di una potenza di lancio del tutto innocua, ma l'operazione è rimasta comunque al livello di una semplice provocazione sull'importanza di utilizzare le mascherine in pubblico. Dopo aver provato il gadget su di sé, lo YouTuber l'ha mostrato in pubblico offrendo ai passanti la possibilità di utilizzarlo contro un manichino. La clip è diventata virale in breve tempo e ha superato quota 750.000 visualizzazioni in pochi giorni.