
Scuotere lo smartphone per chiamare aiuto. È l'idea alla base di SecurWoman, un'applicazione dedicata alle donne che, una volta attivata, mette sotto controllo il telefono 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana. Realizzata da Arxit – Business Solutions in collaborazione con BT Italia e il Gruppo Scai, l'app sfrutta un sistema semplice ed efficiente: una volta installata ed attivato il servizio in abbonamento, in caso di pericolo basterà scuotere lo smartphone per qualche secondo per far partire una segnalazione al centro operativo. Entro cinque secondi sarà possibile annullare la procedura, altrimenti un operatore cercherà di mettersi in contatto con l'utente e trasferirà la richiesta d'aiuto alle forze dell'ordine e di primo soccorso, completa di nome e cognome, numero di telefono, localizzazione e lingua preferita.
Oltre all'invio di una richiesta d'aiuto, l'app permette di attivare un flash luminoso e di segnalare la propria posizione – ma anche quella di eventuali persone sospette – ad altri utenti di SecurWoman nel raggio di 200 metri. Per usufruire del servizio è necessario scaricare l'applicazione gratuita da App Store o Play Store, per poi sottoscrivere un abbonamento da 29,90€ all'anno. Quest'ultimo è disponibile anche in edicola, dove viene fornito un codice da inserire all'interno dell'app.
.

“Sono molto soddisfatto di aver messo a disposizione di un servizio come securWoman le competenze e la professionalità di BT Italia, che da sempre, grazie alla continua innovazione tecnologica e ai significativi investimenti, si prefigge l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità della vita nelle comunità in cui opera" ha commentato Gianluca Cimini, amministratore delegato di BT Italia "La collaborazione con Arxit mostra inoltre come BT Italia sia attenta a cogliere, supportare e valorizzare quelle idee innovative che nascono nel nostro paese”. L'applicazione fornisce supporto per le donne che si trovano a dover attraversare zone potenzialmente a rischio come strade buie o poco frequentate e aree non protette come parcheggi e parchi.
