
Russare non è solamente fastidioso per chi si ritrova a dormire nella stessa stanza, ma è anche sintomo di problemi respiratori dovuti (anche) ad una posizione scorretta durante il sonno. Un problema estremamente diffuso che difficilmente si può risolvere senza stimoli esterni o veri e propri interventi, ma che potrebbe essere contrastato da un alleato inaspettato: l'Apple Watch. L'idea arriva da un'applicazione già disponibile per iPhone, Sleep Cycle, che ora ha rilasciato una versione dedicata allo smartwatch della mela e che ha come obiettivo proprio quello di far smettere di russare gli utenti.
Come? Semplice, utilizzando una tecnologia di analisi del suono per individuare quando l'utente inizia a russare e attivare un meccanismo che lo invita a cambiare posizione. Il tutto avviene tramite una vibrazione dell'Apple Watch che quindi non sveglia un eventuale compagno o compagna di letto, ma che ha come obiettivo quello di spingere chi indossa lo smartwatch a cambiare posizione e, quindi, smettere di russare. Insomma, al posto di doversi prendere una cuscinata in faccia dal proprio partner, l'applicazione si propone come aiutante silenzioso nella lotta contro i rumori notturni.
Infine, Sleep Cycle è in grado di tenere traccia della frequenza cardiaca dell'utente durante tutto il sonno e propone un sistema di sveglia dal funzionamento simile a quello utilizzato per impedirgli di russare: una volta impostato l'orario, l'apple Watch sveglierà l'utilizzatore attraverso un sistema di feedback aptici e vibrazioni, consentendo agli altri eventuali vicini di letto di proseguire con il proprio sonno. Sleep Cycle è disponibile gratuitamente all'interno dell'App Store; per usufruire di queste funzioni è sufficiente la versione base, ma l'app offre diversi acquisti in app per accedere ad ulteriori funzionalità.
