
Richard Browning ha volato sulla folla di Salford, nel Regno Unito, grazie ad una tuta costruita dallo stesso inventore. Il 38enne, che per la tuta di Iron Man ha speso 40.000 sterline, ha sorvolato i visitatori del MediaCityUK raccolti accanto al Manchester Ship Canal, ottenendo inoltre il primato del mondo per la maggior velocità raggiunta all'interno di una tuta comandata da un uomo. L'uomo ha spiegato di aver costruito la tuta per piacere e dopo che gli era stato detto che l'idea non poteva essere realizzata davvero.
"Ogni volta che volo è un piacere" ha spiegato Browning. "È intenso, ma c'è sempre un grado di umiltà. Devi sempre rispettare quello che stai facendo. C'è sempre la possibilità di perdere un motore mentre mi sto avvicinando al suolo". Comandare la tuta, spiega l'uomo, è come guidare una macchina da formula uno o una moto da corsa: sai sempre che qualcosa può andare storto in qualsiasi momento. "Non sei mai completamente tranquillo, non puoi sederti e rilassarti tutto il tempo" continua l'inventore, che amministra anche un'azienda impegnata nel business aeronavale, Gravity.
All'interno della tuta costruita in casa Browning è riuscito a raggiugnere una velocità di 32 miglia orarie, superando il record del mondo per la velocità più alta raggiunta all'interno di una tuta controllata da un uomo. La tuta dell'uomo, chiamata Deadalus, è composta da uno speciale esoscheletro sul quale sono state montate quattro turbine a motore e due a gas che lo rendono a tutti gli effetti una sorta di vero Iron Man in grado di solcare i cieli senza dover utilizzare aerei o elicotteri.
