Su YouTube arrivano Super Sticker e abbonamenti a livelli

Presto gli YouTuber che guadagnano dalle proprie attività sulla piattaforma di condivisione video avranno nuovi modi per trarre giovamento dai propri sforzi. Lo ha anticipato la società che fa capo a Google nel corso del VidCon — la manifestazione annuale che raduna i fan e gli operatori del settore di video online e che quest'anno celebra il decimo anniversario — annunciando l'arrivo nei prossimi mesi di adesivi speciali a pagamento e di abbonamenti ai canali divisi per livelli.
Come funzionano Super Sticker e abbonamenti a livelli
I primi sono stati battezzati Super Sticker, e funzionano in modo simile alle Super Chat inaugurate l'anno scorso. Dietro al pagamento di un pacchetto i cui introiti finiscono al creatore del video, i fan avranno la possibilità di distinguersi tra gli altri pubblicando adesivi animati all'interno della finestra di chat relativa ai video che vogliono commentare; i contenuti speciali saranno di diverse tipologie e disponibili in diverse lingue e avranno tutti lo stesso scopo, ovvero permettere ai seguaci più sfegatati di farsi notare dal proprio beniamino che potrà notarli in mezzo ai commenti di tutti gli altri. La seconda novità è una rielaborazione sul tema delle iscrizioni ai canali già disponibili da qualche tempo, e permette ai creatori di video di stabilire più tariffe e relativi privilegi per gli abbonamenti mensili già attivabili. YouTube ha previsto un massimo di cinque diversi livelli di abbonamento che potranno sbloccare contenuti aggiuntivi a discrezione di chi gestisce il canale, da video extra a dirette, passando per badge e molto altro.

YouTube come Twitch
In questo modo chi crea contenuti su YouTube può contare sempre di più su una ulteriore fonte di guadagno alternativa a quella delle sponsorizzazioni e delle pubblicità: il supporto diretto degli spettatori, in modo sempre più simile a quanto avviene su piattaforme come Twitch dove le due novità appena annunciate da YouTube sono realtà già da tempo.