
Non solo phablet enormi e a tutto schermo: il mercato dei cellulari continua a pensare alle dimensioni contenute e ora si appresta a lanciare il dispositivo più piccolo del mondo. Si chiama Tiny t1 ed è un cellulare prodotto da Zanco che offrirà tutte le funzioni di base di un cellulare, ma all'interno di una scocca minuscola di appena 4,67 centimetri di altezza, 2,1 centimetri di larghezza, 1,2 centimetri di spessore e 13 grammi di peso. Il tutto comunque accompagnato da una tastiera e da uno schermo OLED da 0,49 pollici e risoluzione di 64×32 pixel.
Ovviamente Tiny t1 è dotato di altoparlante e microfono per le chiamate vocali, uno slot per la scheda telefonica e una presa USB per la ricarica. È caratterizzato da connessione 2G e offre una durata della batteria di 3 giorni in standby e 3 ore di conversazione: non tanto, certo, ma la scarsa durata è ovviamente dovuta alla inevitabile dimensione della batteria. Il cellulare è in grado di tenere in memoria 300 numeri di telefono, 50 SMS e una lista comprensiva delle ultime 50 chiamate. Ma perché qualcuno dovrebbe comprare un telefono del genere?

La risposta è semplice: Tiny t1 viene proposto dai suoi sviluppatori come un telefono pensato per le emergenze, da portarsi dietro in tutte quelle occasioni in cui non si può trasportare un ingombrante smartphone, come quando si va a correre o in bicicletta. Attualmente il cellulare più piccolo del mondo è in fase di raccolta fondi su Kickstarter, dove è possibile preordinarlo al costo di 39 euro e dove, a fronte di una richiesta di 28.000 dollari, gli utenti hanno già investito oltre 100.000 dollari. Le prime consegne sono previste per il prossimo maggio.
