WhatsApp da oggi risponde al posto tuo: ecco le Smart Reply

Le app di messaggistica istantanea come WhatsApp hanno reso tutti raggiungibili ovunque e in qualunque momento, ma a volte manca il tempo materiale per rispondere prontamente alle richieste di amici, parenti e altri contatti. L'ultima funzione del sistema operativo Android 10 viene incontro proprio a questa esigenza: si tratta delle Smart Reply, una serie di risposte automatiche che lo smartphone propone di inviare ai contatti partendo direttamente dalla notifica del messaggio ricevuto — senza cioè passare dall'app di messaggistica che le ha generate.
Come funzionano le Smart Reply di Android
Le Smart Reply — in italiano risposte intelligenti — funzionano in modo simile a quanto avviene da tempo già su Gmail: il sistema genera una o più risposte automatiche al messaggio in arrivo basandosi sul suo contenuto, e le propone al destinatario come alternative tra le quali scegliere. Il tutto avviene però non all'interno di WhatsApp o dell'app di messaggistica dove la conversazione è in corso, ma nel pannello delle notifiche: in questo modo chi riceve un messaggio può leggerlo in anteprima (senza attivare la conferma di lettura per il mittente) e decidere se vale la pena lasciar rispondere a Google oppure attendere per formulare una risposta più articolata e sensata.
Quando ha senso usare le Smart Reply
Le Smart Reply in effetti non sono dei semplici "sì" o "no": per un messaggio che propone di vedersi per la serata, il sistema potrebbe proporre come risposte "d'accordo" o "non ci sono"; a un saluto prima di pranzo potrebbe suggerire "buon appetito" o "a dopo"; dopo una richiesta di risposta urgente potrebbe interporre un "ora non posso" o un "ti chiamo dopo". Le risposte suggerite si attivano solo quando il sistema rileva nel testo domande o affermazioni alle quali reagire, e in ogni caso non sono particolarmente strutturate; si tratta pur sempre di risposte generate in automatico, che ha senso utilizzare quando effettivamente non è possibile dedicarsi ai contatti che richiedono attenzione: durante una riunione, in cucina o nel corso di altre attività.
Come si usano le Smart Reply
Le smart Reply non sono una novità limitata a una particolare app di messaggistica. Dal momento che funzionano intercettando le notifiche di Android, si possono utilizzare con qualunque app che si basa su questo sistema per avvisare i destinatari di un messaggio in attesa: da WhatsApp a Instagram, passando per Facebook Messenger e Telegram. La novità non va cercata né attivata: il suo arrivo è previsto in modo graduale su tutti gli smartphone con sistema operativo Android 10.