
Capita a tutti: si scrive un messaggio, si preme il tasto Invio e, dopo pochi secondi, ci si pente di averlo fatto. Sia perché si è scritto qualcosa che poteva anche restare nella nostra mente, sia perché quel messaggio, nel web, resterà marchiato a fuoco nei server sempre raggiungibili del servizio di messaggistica istantanea. Alcune app consentono di cancellare i messaggi anche una volta inviati, ma quella più utilizzata, WhatsApp, non lo permette. Almeno fino ad oggi, perché con una nuova funzione (un po' nascosta) è possibile inviare messaggi che si autodistruggono dopo 24 ore. Così, nel caso capitasse di mandare qualche messaggio o fotografia compromettente, dopo qualche ora non ne resterà più traccia.
La novità è arrivata insieme all'aggiornamento che ha generato amore ed odio verso l'app di messaggistica; quello, cioè, che ha introdotto la funzione Stato, l'ennesima copia di Snapchat apparsa prima su Instagram e poi su Facebook e WhatsApp. Insieme alla possibilità di caricare immagini e video per tutti i propri contatti visualizzatili solo 24 ore, però, l'azienda di Mark Zuckerberg – proprietaria anche di Instagram e WhatsApp – ha di fatto introdotto anche la possibilità di inviare messaggi privati che gli utenti o un gruppo di amici possono visualizzare solo per le 24 ore successive. Per farlo, però, sono necessari alcuni accorgimenti.
Caricando un'immagine o un video sul proprio Stato, infatti, il contenuto sarà visibile a tutti i contatti inseriti nella propria rubrica. La funzione può invece essere utilizzata per far vedere gli elementi multimediali solo ad alcuni contatti. Come? Semplice, modificando le impostazioni della privacy. Aprendo l'app e recandosi nella sezione dedicata allo Stato, potrete poi cliccare sulla voce "Privacy" e scegliere "Condividi solo con…". A questo punto vi si aprirà la lista dei vostri contatti, dalla quale potrete selezionare uno o più amici. Una volta fatto, le immagini o i video pubblicati con la funzione Stato saranno visualizzabili solo dai contatti selezionati. Che, cosa fondamentale, non potranno in alcun modo salvare il contenuto sul proprio telefono.
