
Utilizzare migliaia di emoji in un messaggio può portare al blocco del popolare servizio di mesaggistica istantanea WhatsApp. Lo ha rivelato un blogger indiano, Indrajeet Bhuyan, sul suo portale Hackatrick.com. La problematica è relativamente semplice e si basa sulla versione web di WhatsApp. "Accedendo dal proprio PC è possibile inviare messaggi contenenti circa 6.500 caratteri, ma già dopo aver inserito poco più di 4 mila emoji il browser comincia a rallentare" ha spiegato Bhuyan. "Quindi WhatsApp crasha nel momento in cui si invia il messaggio e persino quando un utente da smartphone lo riceve".
Un problema dovuto al fatto che la memoria del telefono si riempie immediatamente con le piccole (ma molte) immagini contenute nel messaggio portando ad un'inevitabile chiusura dell'applicazione responsabile. Già lo scorso anno il 18enne aveva scoperto che inviando un messaggio particolare WhatsApp andava in crash, nonostante il peso dello stesso fosse piuttosto contenuto. L'impatto principale di questa vulnerabilità è costituito dal fatto che, per risolvere il problema, l'utente che riceve il messaggio deve cancellare completamente la conversazione, iniziando una nuova chat.
Anche nel bug che vede protagoniste le emoji, infatti, l'apertura della conversazione incriminata porta inevitabilmente al blocco dell'applicazione, rendendo impossibile rintracciare ciò che è stato scritto in precedenza dai propri contatti. Bhuyan ha spiegato di aver provato il metodo su PC utilizzando i browser Firefox e Chrome e su uno smartphone con sistema operativo Marshmallow, Lollipop e KitKat. "Ho provato anche su iPhone ma in questo caso l'applicazione non crasha, rallenta solo per qualche secondo" ha concluso Bhuyan. Il 18enne indiano ha già avvertito WhatsApp della presenza del bug, auspicando una correzione veloce.
