
Un telefono che non fa assolutamente nulla. Scordatevi chiamate, immagini e video, ZERO è uno smartphone prodotto dall'azienda NoPhone di New York che non possiede nessuna caratteristica: non ha uno schermo, non ha applicazioni e non ha nemmeno batteria e processore. È semplicemente un pezzo di plastica rettangolare che, una volta preso in mano, dà l'impressione di utilizzare un cellulare. Le forme sono quelle di un normale iPhone 5, ma del dispositivo della mela c'è ben poco. In realtà di qualsiasi smartphone c'è ben poco: lo ZERO è una semplice "mattonella" inutile.
"È un'alternativa senza tecnologia al costante contatto con uno smartphone" ha spiegato Van Gould, co-fondatore di NoPhone. "Per noi lo ZERo è un commento satirico sulla cultura ossessionata dai dispositivi. Vogliamo diventare l'azienda di smartphone finti più grande del mondo. Questo è il nostro obiettivo". Durante il 2014 i creatori erano persino riusciti a concludere con successo una campagna di crowdfunding su Kickstarter, raccogliendo oltre 18 mila dollari e proponendo il dispositivo alla modica cifra di 5 dollari. Peraltro dalla presentazione i dettagli presenti sullo ZERO sono diminuiti: le incisioni relative a fotocamera, pulsante Home e tasti laterali sono sparite e ora il prodotto è un semplice rettangolo senza ulteriori distrazioni.

L'obiettivo di ZERO è quello di soddisfare la dipendenza da smartphone proponendo un oggetto dalle forme e dal peso familiari, tanto da "ingannare" il nostro cervello facendogli credere di avere in mano un vero smartphone. Tanto basterebbe per far trovare la pace a chi proprio non può fare a meno di vivere con uno smartphone in mano. Poco importa che non ci siano né schermo né applicazioni. Una proposta che, viste anche le frasi promozionali, non si capisce se voglia ricadere nello scherzo o nel serio esperimento sociale. "Non proverete più quella spiacevole sensazione della pelle contro altra pelle quando chiuderete la vostra mano" si legge sul sito.
