
Tra i trend di maggior successo dell'anno possiamo tranquillamente inserire il crowdfunding. Il finanziamento dal basso è ormai utilizzato per raccogliere fondi per qualsiasi cosa, utilizzando portali come Kickstarter o Indiegogo per far conoscere al mondo il proprio prodotto.
A questo concetto si accompagna il crowdsourcing, anch'esso particolarmente importante negli ultimi anni. Avviene quando la progettazione, la realizzazione o lo sviluppo di un'idea viene affidata ad un gruppo di persone, spesso in collegamento tramite internet. Il crowdsourcing è diventato un elemento così importante che persino Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, lo sta utilizzando per decidere quale sarà la sua sfida personale per il 2015.
Da diversi anni, infatti, Zuckerberg si impegna ad affrontare delle sfide che lo accompagneranno per i 365 giorni successivi. Tra queste troviamo: imparare il Mandarino, incontrare ogni giorni una nuova persona, scrivere una lettera al giorno a qualcuno, diventare vegetariano o mangiare carne di animali uccisi in prima persona e indossare una cravatta ogni giorno.
Quest'anno, al posto che proporre la sua idea, il fondatore di Facebook ha pensato di affidare ai suoi fan la scelta della sfida per il 2015. "Ho già un'idea di quella che potrebbe essere la mia sfida" ha spiegato in un post sul social network "Ma sono aperto ad altre proposte prima che il nuovo anno abbia ufficialmente inizio. Condividete le vostre idee!".
Alcune proposte popolari pubblicate dagli utenti comprendono leggere un libro ogni mese scelto da qualcun altro (Zuckerberg: "Mi piace molto questa idea"), correre un miglio ogni giorno e imparare a suonare uno strumento ("Grande idea. Ho imparato a suonare la chitarra tempo fa ma posso sicuramente migliorare").
Avete qualche idea da suggerire a Zuckerberg? Potete farlo direttamente sulla sua pagina Facebook.
