
Per la prima volta Amazon ha conquistato due premi Emmy, il più importante premio televisivo a livello internazionale. Bezos è salito sul palco grazie a Transparent, una serie TV comica che narra la storia di un professore transessuale in pensione. Una vincita che peraltro risulta particolarmente importante non solo perché va a consegnare un premio di spicco ad una realtà come Amazon, ma perché ha premiato un attore (Jeffrey Tambor) che ha messo in scena la parte di un transessuale e una regista donna: è solamente la terza volta in tutta la storia degli Emmy.
"Grazie per la vostra pazienza, per il vostro coraggio e per le vostre storie. Grazie per la vostra ispirazione e grazie per averci permesso di essere parte del cambiamento" ha commentato Tambor. "In 32 Stati è legale negare l’affitto a persone transessuali". Una vittoria che, peraltro, è stata fortemente spinta dagli utenti: sono loro, infatti, a decidere quali show televisivi far produrre agli Amazon Studios. In breve, attraverso la piattaforma di streaming video di Bezos gli utenti possono guardare gli episodi pilota di alcune serie, per poi selezionare quelle che si vorrebbero sviluppare.
Attraverso questa piattaforma, inoltre, gli utenti di tutto il mondo possono proporre le proprie idee per nuove serie TV o consigliare modifiche da effettuare alle puntate pilota. Nel 2015 ne sono state create 14, più di quanto preventivato ad inizio anno. Per questo la vittoria degli Emmy è anche un po' degli utenti. Per il futuro Bezos punta a sfidare il colosso Netflix – anch'esso impegnato nella produzione di serie proprie – da combattere a suon di accordi con i distributori tradizionali di contenuti, come la televisione via cavo e i distributori. Ma anche grazie alla nuova Amazon Fire TV, una set-top-box in grado di riprodurre contenuti in 4K.
