Anche YouTube ha il suo TikTok: da oggi arriva YouTube Shorts

Quello dei brevi video da remixare e riprodurre in loop infiniti ormai è un settore che interessa a chiunque. Lanciato anni fa senza successo da Vine, è stato recuperato più recentemente da Musical.ly che l'ha trasformato in un fenomeno prima di finire nelle mani di TikTok che ci ha poi costruito sopra un impero in espansione a velocità smodata. Non stupisce dunque che anche un colosso come YouTube oggi abbia lanciato la sua alternativa alla piattaforma di condivisione cinese: battezzata YouTube Shorts, la novità è annunciata oggi e si basa su brevi video da 15 secondi ai quali può essere applicato un sottofondo musicale dall'interno dell'app.
L'app in questione è proprio quella di YouTube, fatto che potrebbe rendere l'adozione degli Shorts più rapida di quanto non sarebbe se i produttori decidessero di lanciare la novità all'interno di un'app separata. Il nuovo formato di video sarà accessibile in una apposita sezione dell'app, così come la scorciatoia per i nuovi upload si troverà esattamente accanto a quella per caricare i video di tipo tradizionale. In modo analogo a quanto offre da tempo TikTok e a quanto sta facendo Instagram con i suoi Reels, anche YouTube Shorts vanta un catalogo di centinaia di migliaia di tracce musicali che viene arricchito giorno dopo giorno con la collaborazione delle etichette discografiche e degli artisti.
I video in stile TikTok si stanno insomma trasformando da una peculiarità della piattaforma di condivisione cinese a un vero e proprio nuovo formato di contenuti sul quale potrebbe voler puntare un numero di piattaforme sempre maggiore, anche al di là di quelle nelle mani di Facebook e Google. Per il momento però il confronto tra YouTube Shorts e le due soluzioni rivali potrà farlo solamente un sottoinsieme di utenti: i video di breve formato di YouTube saranno infatti disponibili soltanto in India, almeno per un primo momento. YouTube ha già annunciato di avere in programma di esportare i suoi Shorts anche negli altri Paesi, ma per il momento non sono state date tempistiche al riguardo.