24 CONDIVISIONI
Opinioni

Attacco hacker ad iMessage: gli utenti ricevono numerosi SMS in cinese

Un attacco hacker legato ad iMessage, il servizio di messaggistica istantanea di Apple, avrebbe compromesso diversi utenti, che in queste ore stanno ricevendo numerosi messaggi scritti in cinese.
A cura di Marco Paretti
24 CONDIVISIONI
verifica due passaggi iMessage FaceTime

Un attacco hacker legato ad iMessage, il servizio di messaggistica istantanea di Apple, avrebbe compromesso diversi utenti, che in queste ore stanno ricevendo numerosi messaggi scritti in cinese. La problematica, rilevata da molte persone, ha inizio con un messaggio che avvisa dell'utilizzo del numero di telefono proprietario su un nuovo dispositivo. Dopo aver cliccato Ok – è l'unica azione disponibile – si cominciano a ricevere fiumi di messaggi in cinese, sia tramite iMessage che come semplici SMS. Apple ha confermato il problema, sottolineando di essere al lavoro per correggerlo.

Secondo un portavoce dell'azienda di Cupertino, l'attacco punta a rubare informazioni personali e rappresenta un nuova minaccia, che gli ingegneri della mela stanno già risolvendo. Per il momento, sottolinea Apple, non è possibile sapere se le informazioni personali degli utenti sono state sottratte. Su Twitter sono diverse le vittime di questo hack, che stando alla datazione dei post risale fino a settembre. Nel caso in cui foste vittime di questo attacco, la soluzione sul breve termine è quella di cambiare la password del proprio Apple ID e, possibilmente, abilitare l'autenticazione a due fattori.

Su Twitter l'account dell'azienda di Cupertino adibito al supporto risponde agli utenti linkando la pagina ufficiale dedicata agli account Apple ID compromessi, dove sono indicati i passaggi da compiere nel caso in cui una persona esterna si sia introdotta all'interno del nostro profilo. Se tradotti, i messaggi in cinese sembrano contenere del semplice spam su una serie di casino di Macao, una regione cinese. Resta ancora un mistero il metodo utilizzato per accedere agli account degli utenti, così come l'obiettivo di tutti i messaggi, che difficilmente rappresentano solo spam.

24 CONDIVISIONI
Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
Pesante attacco hacker ai danni di Yahoo: violati i dati di 200 milioni di utenti
Pesante attacco hacker ai danni di Yahoo: violati i dati di 200 milioni di utenti
Telegram, attacco hacker in Iran: intercettati i codici di attivazione inviati via SMS
Telegram, attacco hacker in Iran: intercettati i codici di attivazione inviati via SMS
Attacco a San Francisco, l'hacker minaccia di rilasciare dati su utenti e dipendenti
Attacco a San Francisco, l'hacker minaccia di rilasciare dati su utenti e dipendenti
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni