video suggerito
video suggerito

Come usare il filtro TikTok che ti dice che personaggio di Harry Potter/Avengers sei

L’ultimo filtro che sta tornando a circolare in questi giorni su TikTok consente agli utenti della piattaforma di trovare il loro sosia tra gli Avengers dei film Marvel, tra i protagonisti della saga di Harry Potter, e in generale tra qualunque gruppo di celebrità e personaggi di fantasia. Ecco dove si trova e come utilizzarlo.
A cura di Lorenzo Longhitano
37 CONDIVISIONI
Immagine

Le nuove tendenze su TikTok si susseguono non solo al ritmo di balli e sfide, ma anche dei filtri che gli sviluppatori propongono all'interno dell'app. L'ultimo che sta tornando a circolare in questi giorni consente agli utenti della piattaforma di trovare il loro sosia tra gli Avengers dei film Marvel, tra i protagonisti della saga di Harry Potter, e in generale tra qualunque gruppo di celebrità e personaggi di fantasia. I video sono tutti molto simili tra loro e fanno leva su un filtro particolare all'interno di TikTok: ecco come trovarlo e come utilizzarlo.

Nelle clip che stanno circolando in questi giorni, i protagonisti si mettono in posa e attendono che il filtro faccia il suo lavoro. La fisionomia del volto inquadrato viene registrata e comparata a una griglia di volti, tra i quali viene trovato ed evidenziato quello più somigliante: solitamente gli autori dei video scelgono cast di personaggi famosi per mostrare ai follower quale tra loro è il candidato sosia famoso. Non sorprende dunque che tra le clip più diffuse figurino quelle legate ai cast di Avengers e Harry Potter: entrambe sono opere cinematografiche amate dai più giovani e caratterizzate da cast numerosi formati da attori carismatici.

 

L'hashtag legato a questi video si chiama #Shapeshifting, che è il nome inglese del filtro in questone; per trovarlo nella versione italiana dell'app però è necessario aprire la barra di ricerca di TikTok e cercare il termine A chi assomiglio. Il filtro si può utilizzare in congiunzione a qualunque tipo di foto che includa da due a un numero indefinito di persone. Basta caricare l'immagine desiderata, e l'algoritmo farà tutto da solo: riconoscerà il volto nell'inquadratura del video troverà il miglior sosia disponibile tra quelli all'interno della foto fornita e farà un allineamento dei due volti facendo sfumare il viso del protagonista in quello della fotografia.

Leggi anche
illusionismo

Ovviamente il filtro non è infallibile: innanzitutto, con un numero limitato di sosia a disposizione, potrebbe sbagliarsi di grosso; inoltre la posa assunta e l'illuminazione della stanza possono trarre in inganno gli algoritmi di riconoscimento facciale alla base del sistema. I potenziali errori insomma sono dietro l'angolo, ma questo non sta impedendo agli utenti del social di lanciarsi nei loro esperimenti.

 
37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views