Cos’è il Flip Day di TikTok e perché partecipa anche Charli D’Amelio

In questi giorni su TikTok si stanno diffondendo clip virali che festeggiano il Flip Day, una ricorrenza della quale nessuno ha effettivamente mai sentito parlare fino a pochi giorni fa. I video che augurano un buon Flip Day a tutti gli spettatori però non provengono da account qualunque: si tratta per lo più di contenuti prodotti da influencer e utenti con un seguito di milioni di persone, come ad esempio la star di TikTok Charli D'Amelio.
Le clip del Flip Day
I video più visti che festeggiano la ricorrenza sono fatti tutti nello stesso modo: gli autori eseguono la loro routine di ballo, il loro lip sync o in generale qualunque cosa abbiano intenzione di fare per gli spettatori, tagliando però la clip esattamente a metà. Il filmato si interrompe con una schermata nera e un testo in sovrimpressione che augura a tutti un buon Flip Day e che invita gli spettatori a visionare il resto del contenuto su Triller.
Triller è una piattaforma di condivisione video modellata proprio su TikTok: è basata su contenuti girati in verticale e di breve durata, sottofondi musicali remixabili e un sistema di scorrimento dei contenuti infinito che permette di navigare tra i video senza soluzione di continuità. L'app ha guadagnato una certa notorietà negli ultimi mesi, quando sembrava che negli Stati Uniti TikTok dovesse chiudere i battenti da un momento all'altro per via degli attriti tra gli sviluppatori e l'amministrazione Trump: in quel periodo i maggiori influencer della piattaforma si sono mobilitati alla ricerca di un piano B, aprendo profili sulla piattaforma concorrente da utilizzare nel caso in cui effettivamente a TikTok fosse stata staccata la spina.
Cos'è il Flip Day
Ad oggi il rischio che TikTok chiuda negli Stati Uniti è basso ma non inesistente, motivo per cui alcuni degli utenti della piattaforma cinese non hanno abbandonato l'idea di iniziare a far migrare del tutto o in parte i loro seguaci su Triller. Lo scopo della ricorrenza inventata è proprio questo: utilizzare i contenuti pubblicati su TikTok per attirare i fan su una piattaforma avversaria, nella speranza che chi fa il salto rimanga poi legato alla novità anche in futuro. Non tutti gli utenti stanno però apprezzando la richiesta: tra i commenti alle clip del Flip Day serpeggia infatti il sospetto che gli influencer siano stati pagati proprio da Triller per l'operazione – anche perché il Flip Day non è legato a una giornata in particolare ma si sta protraendo ormai da tempo.