
Credete che le emoji siano solo degli elementi di fastidio? Forse è vero, ma secondo un recente studio le faccine riescono ad aumentare le probabilità di fare colpo su una ragazza o un ragazzo. A rivelarlo è un sondaggio condotto da Match.com nel 2014, al quale hanno partecipato più di 5,600 single.
Il 54% degli intervistati che hanno ammesso di aver utilizzato le emoji durante il flirt ha affermato di essere riuscito ad andare a letto con l'altra persona. In confronto, solo il 31% di coloro i quali non hanno utilizzato le faccine durante la fase di approccio è riuscito a conquistare l'altro sesso.
Secondo Helen Fisher, professoressa di antropologia presso l'università di Rutgers, le emoji ci aiutano a connetterci e a condividere i nostri sentimenti che spesso risultano difficili da esprimere attraverso il testo e i social media.
"La tecnologia sta cambiando radicalmente il modo in cui flirtiamo" ha spiegato la Fisher "Ma non può cambiare il modo di pensare legato al romanticismo e all'amore". Il sondaggio ha inoltre rivelato che la maggior parte degli utenti di Match.com non cercano le avventure ma delle relazioni stabili e, eventualmente, il matrimonio.
.

Lo studio ha inoltre indagato le tipologie di faccine più utilizzate e quelle assolutamente evitate da entrambi i sessi. I single in generale, per esempio, evitano l'emoji della donna (40%), del bacio (38%) e della scimmia che si copre gli occhi (33%).
L'asso nella manica degli uomini sono le emoji del bacio (30%) e degli occhi a cuore (20%). Quelle più utilizzate dalle donne, invece, sono le emoji del sorriso (41%) e delle labbra (12%). L'emoji più popolare è però quella che fa l'occhiolino (53%), seguita dal sorriso timido (38%) e del bacio (27%). Insomma, se siete single vi conviene attivare nuovamente la tastiera dedicata alle faccine sul vostro smartphone.
