30 Ottobre 2017
10:20

Facebook, Mark Zuckerberg annuncia maggiore trasparenza per le pubblicità

Con un post pubblico sul profilo Facebook di Mark Zuckerberg il numero uno del colosso di Menlo Park ribadisce, ancora una volta, l’impegno del social network al fine di contrastare l’utilizzo delle inserzioni su Facebook a scopo illecito.
A cura di Matteo Acitelli

Con un post pubblico sul profilo Facebook di Mark Zuckerberg il numero uno del colosso di Menlo Park ribadisce, ancora una volta, l'impegno del social network al fine di contrastare l'utilizzo delle inserzioni su Facebook a scopo illecito. In seguito al caso Russiagate che ha visto finanziare illegalmente le ultime elezioni presidenziali americane il fondatore e CEO della popolare piattaforma ha annunciato regole più rigide per gli annunci pubblicitari in grado di garantire più trasparenza nelle inserzioni.

Nel dettaglio Zuckerberg ha spiegato che a partire dal mese di novembre inizieranno nuovi test al fine di migliorare la gestione degli annunci su Facebook, soprattutto per quanto riguarda le inserzioni con finalità politiche. Ogni annuncio pubblicitario di questo tipo obbligherà gli inserzionisti a dimostrare la propria identità e ad indicare il finanziatore della campagna pubblicitaria. Tutti gli annunci nati con questi obiettivi saranno dunque etichettati come "politici" e grazie a queste novità il team della popolare piattaforma ha l'obiettivo di bloccare azioni illegali come quella che ha portato alla vittoria dell'attuale Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Inoltre il nuovo uno del social network ha sottolineato che presto tutti gli utenti iscritti a Facebook avranno la possibilità di consultare tutti gli annunci pubblicitari realizzati all’interno di una determinata Pagina, con la possibilità di visualizzare anche inserzioni attivate in passato.

Tramite la stessa sezioni gli utenti avranno modo di consultare i dettagli delle campagne pubblicitarie politiche come ad esempio l'investimento fatto, il target scelto per l'inserzione ed altre informazioni analoghe. Infine Zuckerberg ha spiegato che è già al lavoro con un gruppo di ingegneri impiegati negli uffici di Menlo Park con l'obiettivo di migliorare i sistemi automatici tramite machine learning per facilitare l'identificazione di annunci politici e revisionare le varie inserzioni pubblicate dagli utenti.

Mark Zuckerberg condanna gli scontri a Charlottesville:
Mark Zuckerberg condanna gli scontri a Charlottesville: "Basta odio e violenza su Facebook"
Mark Zuckerberg svela la nuova missione di Facebook:
Mark Zuckerberg svela la nuova missione di Facebook: "Connettere le persone non basta"
La sfida di Mark Zuckerberg per il 2018:
La sfida di Mark Zuckerberg per il 2018: "Voglio risolvere i problemi di Facebook"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni